• Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Popular Posts

    • La mia vita all'ombra del mare: un romanzo omaggio a Don Pino Puglisi simbolo della lotta contro la Mafia.
      luglio 13, 2017
    • Come proporre frutta e verdura ai bambini
      giugno 17, 2018
    • Attività e giochi montessoriani: la MYSTERY BOX
      febbraio 20, 2018
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina

QUALI SONO I SEGNI DI UN BIMBO BEN NUTRITO – la parola all’ostetrica

febbraio 7, 2019

Cominciamo con il chiarire che alla nascita ovviamente il bambino potrebbe non avere necessità di mangiare e sarà, quindi, sicuramente molto calmo e spesso sonnolento.

Durante le notti trascorse in ospedale penserete di aver partorito un angioletto…. ma molto spesso al rientro a casa in tante penserete che forse ve lo hanno scambiato con un altro!!!!

Scherzi a parte…

I SEGNI PIÙ IMPORTANTI

CACCA E PIPÍ

Pipì

Il primo prezioso nutrimento che produrrete per lui si chiama colostro (anche definito goccia d’oro) oltre all’apporto di nutrienti e difese immunitarie; queste gocce hanno un importante effetto lassativo, che permette al bimbo di liberarsi del meconio.

Uno dei più importanti segni del fatto che il bimbo si nutre adeguatamente è dato dal fatto che produce rifiuti, ovvero che fa cacca e pipì.

Una cosa che non molti sanno è che in verità la cosa più importante è valutare la pipì, in quantità e qualità; ovvero se limpida ed abbondante (durante la prima settimana aumenta in numero sino a circa 6-7 pannolini al giorno) è segno che il vostro bimbo si sta alimentando a sufficienza!

quali sono i segni di un bimbo nutrito

Piccolo suggerimento

Pesate un pannetto asciutto in modo da avere un dato oggettivo da confrontare in caso di dubbio! Con i pannetti moderni a volte la pipì va in uno strato così profondo che è impossibile da sentire al tatto, a volte sono in commercio pannolini che si colorano se pieni, ma il trucco del peso funziona sempre.

Cacca

Parlando della cacca, invece, anche se il latte materno è lassativo per definizione nelle prime giornate, potrebbe essere però anche che con l’andare del tempo, rallenti la produzione di cacca. Questa stitichezza temporanea non è però segno che non mangia abbastanza, ovviamente se la pipì è regolare. (PS in caso di dubbi rivolgetevi ad un’ostetrica o ad una consulente della Lega del Latte che sapranno senz’altro guidarvi nella direzione corretta)

In ogni caso, una volta eliminato il meconio, tenderà a cambiare completamente di consistenza e colore, diventando più liquida e giallognola (quasi un po’ diarrea) ma inodore se alimentate il vostro bimbo solo al seno.

Se vi accorgete che il bimbo non prende peso e la cacca tende a diventare verdina, potrebbe essere che non lo state alimentando con l’ultimo latte, quello che contiene più grasso e che viene secreto alla fine della poppata, per cui magari fate attenzione a non passare da un seno all’altro troppo rapidamente. (prima di passare ad offrire l’altra mammella dovreste sentire quella a cui è attaccato molto morbida e vuota e sicuramente richiederà non meno di mezz’ora nelle prime giornate quando il bimbo non ha la forza di svuotare il seno con rapidità).

IL PESO

eccoci all’argomento cruciale!

quali sono i segni di un bimbo nutrito

Vi dico cosa assolutamente NON fare: la famosissima doppia pesata degli anni ‘70!

Questo metodo, se non in condizioni particolari di prematurità o casi specifici in cui viene applicato dai professionisti, è il modo migliore per far fallire un allattamento e per far impazzire una mamma!

Non tutte le poppate sono uguali, così come non tutti i nostri pasti da adulti lo sono, a volte il bimbo ha solo bisogno di bere un pochino altre volte di un pasto completo.

Pesarlo ogni volta prima e dopo vi porterà al manicomio senza ritorno!

Passato il calo fisiologico tenderanno a recuperare il loro peso alla nascita circa verso la decima giornata, da quel momento poi cominceranno a crescere.

È sufficiente pesarli una volta a settimana, sempre alla stessa ora e se possibile nudi (tranne se il pediatra ritiene di dover fare diversamente, ma in quel caso sarà lui a controllare il peso)

 

SEGNI VISIBILI:

Al seno:

  • Sentite ingoiare il neonato e vi accorgete del movimento della mandibola
  • A volte il latte scola ai lati della bocca del bimbo
  • Fa delle pause per ingoiare o per riposarsi
  • Alla fine della poppata (non prima di 20 minuti, se succede prima stimolatelo) sviene addormentato e satollo
  • La vostra sensazione riguardo alla mammella ed in generale è di benessere, a volte l’altra mammella perde latte nel momento in cui il bimbo succhia
  • Nelle prime settimane alla suzione corretta corrispondono crampi uterini (l’utero si contrae per l’aumento di prolattina ed ossitocina legati alla lattazione il che lo aiuta a ritornare presto delle dimensioni pregravidiche)
  • Potreste, ma non succede a tutte, sentire la discesa del latte (segno discutibile perché non capita a tutte e spesso non si è in grado di percepirlo nelle prime settimane)

quali sono i segni di un bimbo nutrito

Sul bimbo:

  • La sua pelle è elastica e turgida
  • Le fontanelle non presentano avvallamenti
  • Il bimbo è sveglio e vigile

I neonati hanno bisogno del contatto fisico con le loro mamme, il fatto che cerchino il seno ogni volta che sono svegli, non è un segno che non si alimentano a sufficienza.

IL NEONATO NON HA VIZI ESPRIME CON IL PIANTO UNA RICHIESTA DI ATTENZIONE E CURA CHE PER LUI EQUIVALE AD ASSICURARSI SOPRAVVIVENZA, CALORE E NUTRIMENTO, non dimentichiamolo mai.

 

Just Mamma

Sito

Facebook

Instagram

come sapere se il bimbo mangia durante l'allamento

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
allattamentogravidanzamaternitàostetricaPARTO
Share

Maternità

Guest Poppins
Lo sapevi che MammaPoppins si avvale della preziosa collaborazione di esperti professionisti per darti validi consigli? Per saperne di più visita la pagina Chi Siamo / Guest del nostro sito.

You might also like

Rimettersi in forma dopo la gravidanza: tra miti sociali, scuse e ansia da rientro nei jeans
gennaio 31, 2019
10 Dubbi sull’allattamento. Come faccio a sapere se il bimbo mangia?
gennaio 14, 2019
VBAC, ovvero parto naturale dopo il cesareo: la prima scelta è della donna!
dicembre 3, 2018
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Scrivi per Mamma Poppins
  • Recent Posts

    • Disabilità uditiva infantile: come riconoscerla e come affrontarla
      febbraio 15, 2019
    • Come far espellere un corpo estraneo ad un bambino. Lezione di primo soccorso.
      febbraio 14, 2019
    • Come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini
      febbraio 11, 2019
  • Tag

    ALIMENTAZIONE ARTE ASILO bambini bellezza BENESSERE COMFORT CONSIGLI creatività DIETA divertimento educazione ESTATE FAIDATE FAMIGLIA FAMILYFRIENDLY IDEE IRONIA LOW-COST makeup MASCHIETTI moda montessori NANNA NATALE NEOMAMMA NEONATO NOPANIC ORGANIZZAZIONE PAPPA pedagogia post-sponsorizzato PREVENZIONE RECENSIONI REGOLE ricette salute SCUOLA SVAGO TEMPOLIBERO tempo libero TODOLIST TUTORIAL VACANZE viaggi



@mammapoppins.it


  • Recent Posts

    • Disabilità uditiva infantile: come riconoscerla e come affrontarla
      febbraio 15, 2019
    • Come far espellere un corpo estraneo ad un bambino. Lezione di primo soccorso.
      febbraio 14, 2019
    • Come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini
      febbraio 11, 2019
  • Popular Posts

    • La mia vita all'ombra del mare: un romanzo omaggio a Don Pino Puglisi simbolo della lotta contro la Mafia.
      luglio 13, 2017
    • Come proporre frutta e verdura ai bambini
      giugno 17, 2018
    • Attività e giochi montessoriani: la MYSTERY BOX
      febbraio 20, 2018
  • Privacy

    • Disclaimer

© Copyright 2018 MammaPoppins

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.