Scegliere il passeggino giusto non è facile.
Le Poppins vi regalano un file da scaricare e portare con voi in negozio con le 11 REGOLE da seguire nella scelta del mezzo. Cliccate qui per il download: Decalogo scelta in negozio
Regole per la scelta del passeggino ideale:
1) VALUTARE IL PESO.
Un ottimo peso è inferiore ai 7 kg;
un buon peso è da 7 fino ai 10 kg;
da 10 fino a 15 kg diventa un po’ pesantino;
oltre i 15 kg diventa un po’ pesantino e difficile da manovrare
2) PROVARE AD APRIRE E CHIUDERLO.
Per essere di semplice apertura dovreste riuscirci anche con una sola mano.
3) CONTROLLATE LE MISURE.
Le misure devono essere adatte al vostro baule e al vostro ascensore.
4) GUARDARE IL VANO DI CARICO DEGLI ACCESSORI: MEGLIO SE CAPIENTE E AMPIO.
5) CONTROLLARE LE CINTURE DI SICUREZZA. MEGLIO SE CON A 5 PUNTI DI ANCORAGGIO
(sopra le spalle, ai fianchi e in mezzo alle gambe).
6) SFODERABILITÀ: SE IL TESSUTO È SFODERABILE, SARÀ PIÙ SEMPLICEMENTE LAVABILE.
7) MANIGLIONE UNICO E ORIENTABILE IN ALTEZZA.
Così, sarà più semplice continuare a spingere il passeggino anche se costretti a tenere il bimbo in braccio per un po’.
8) PASSEGGINO RECLINABILE FINO A 180°.
Ovvero con le 5 posizioni di cui necessità un bimbo (dalla posizione seduto a quella sdraiato).
9) CAPOTTINA AMPIA: vi permetterà di proteggere al meglio vostro figlio dal vento e dai raggi solari fastidiosissimi per una nanna tranquilla.
10) “DAVANTINO” APRIBILE E STACCABILE servirà a seguire la crescita del bimbo da quando avrà bisogno di avere un appoggio per le braccia senza potersi sporgere troppo, a quando sentirà il bisogno di salire e scendere da solo dal passeggino.
11) UN BUON NUMERO DI ACCESSORI: borsa fasciatoio con tante tasche e attacchi per il passeggino, parapioggia, copertina coprigambe, zanzariera, sostegno casalingo per la navicella
Buon acquisto.
Furby Poppins.