Avete partorito da poco e guardandovi allo specchio a stento riconoscete voi stesse? Non iniziate una guerra senza fine contro la vostra pancia e i kg che ancora non se ne sono andati cercando di strizzarvi nei jeans di sempre. Sarà scomodo e scoraggiante.
Avete appena sfornato un parogolo, perderete peso,
ma sicuramente non accadra in una notte!
Non uscite pazze, uscite a fare shopping!
Lo so, se c’è una cosa che tutte le donne odiano fare è shopping quando ci si sente grasse e goffe. Purtroppo care mie sappiate che sono inevitabili entrambe le cose: è’ normale sentirsi grasse dato che i tessuti non hanno ancora ripreso la loro tonicità, ed è anche inevitabile uscire per comprarsi qualcosa di adatto alla nuova forma fisica. Certo potreste decidere di vivere per i prossimi 6 mesi (perchè realisticamente è questo il tempo che una donna impiega a rimettersi in forma) con tute sfatte o vestiti oversize che ammazzeranno ancor di più la vostra stima personale, tuttavia dovete sapere che potete essere CHIC anche ora!
Ricordatevi sempre che sentirsi belle vi aiuterà ad affrontare con più leggerezza le difficoltà “emotive” di questo periodo in cui non mancheranno sbalzi d’umore e piccoli momenti di panico.
Sarete impeccabili e chic seduta stante:
1) PRATICITA’
Comprate un bel paio di pantaloni, di jeans o di cotone, come preferite. L’importante è che vi sentiate comodi e a vostro agio quando li indosserete. I pantaloni ideali? I carrot, stretti in basso e larghi in alto, minimizzano i fianchi abbondanti e fanno sparire la pancia. Oppure dei leggins, preferibilmente neri. Ancora una volta sono il capo perfetto a cui abbinare delle tuniche da impreziosire con un bel cinturone in tinta. Coprirete così fianchi e pancia, in più se scoprirete un po’ la spalla distrarrete l’attenzione dai punti critici.
2) VALORIZZARE
Scegliete una scollatura a V che sposterà l’attenzione sul decolletèe reso florido dalla gravidanza e dall’allattamento, ponendo decisamente in secondo piano il punto vita. (Attenzione però alla sobrietà, le scollature chic non sono mai eccessive!).
3) NERO E’ CHIC
Non trascurate i vestiti neri, è un colore elegante e ha il dono di snellire la figura facendola apparire più bilanciata da cima a fondo. Se amate indossare del colore, buttatevi sugli accessori, scelti con cura vi daranno il tocco di classe che meritate, oppure usate colori soft per la parte superiore del vostro outfit ma utilizzate quelli scuri dalla pancia in giù. Otterrete un piacevole effetto ottico «dimagrente».
4) ABITO
L’abito è molto comodo, si mette e si toglie con estrema facilità. Non stringe, non costringe e se lo scegli del tessuto giusto lo puoi buttare anche in lavatrice. Inoltre avere un solo capo da scegliere rende più facili anche gli eventuali abbinamenti.
Ecco i modelli giusti per te che vuoi nascondere la pancia:
– Abiti taglio impero o a tunica che cadono morbidi sia sullo stomaco che sui fianchi.
– Abiti dal taglio dritto con la forma ad A; attenzione solo alla lunghezza da calibrare in base alla tua altezza. Se sei formato mignon meglio optare per una gonna al ginocchio (o sopra se hai gambe toniche).
5) LE GUAINE:
Le guaine post-parto salvano in parecchi casi: hanno infatti lo scopo di rimodellare la silhouette facendoci apparire immediatamente più snelle e toniche. Sono un grande stratagemma, molto sfruttato da star e celebrities, ma accessibile anche alla gente comune.
6) COLPO DI TACCO e di GENIO
Il tacco è il miracolo per eccellenza, riesce a slanciare la figura e a rendere le gambe più lunghe e magre. Se poi volete sentirvi più stabili basterà sceglierne un paio con il cinturino alla caviglia. Non per forza bisogna indossare il classico tacco 13, certo se ci riuscite meglio, in alternativa è sufficiente un paio di scarpe comode con un tacco largo che vi sollevi da rasoterra, origine di tutti i mal di schiena.
Tutto ciò che è vivace o luccicante cattura l’attenzione esattamente nei punti da noi voluti: si può trattare di una collana, di un paio di orecchini, di un bracciale brillantino ma anche di un rossetto mozzafiato o di un ombretto.
ERRORI DA NON FARE:
a. Evita le righe orizzontali e le fantasie troppo grandi.
b. Fai attenzione nel dosare i drappeggi, i volant e le pieghe: se il movimento non è nel verso giusto può ingigantire parti del corpo già problematiche.
c. Evita i tessuti lucidi o satinati come il raso che, specialmente in colori chiari. Ingrossano!
d. Non indossate pantaloni con decorazioni o enormi tasche sulla parte posteriore se volete mascherare il lato B ancora abbondante.
Non mi resta che augurarvi Buon mix&Match.
Magne Poppins.