• Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Popular Posts

    • La mia vita all'ombra del mare: un romanzo omaggio a Don Pino Puglisi simbolo della lotta contro la Mafia.
      luglio 13, 2017
    • Come proporre frutta e verdura ai bambini
      giugno 17, 2018
    • Attività e giochi montessoriani: la MYSTERY BOX
      febbraio 20, 2018
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina

CHIC dopo il parto in 7 mosse.

luglio 17, 2016

Avete partorito da poco e guardandovi allo specchio a stento riconoscete voi stesse? Non iniziate una guerra senza fine contro la vostra pancia e i kg che ancora non se ne sono andati cercando di strizzarvi nei jeans di sempre. Sarà scomodo e scoraggiante.

Avete appena sfornato un parogolo, perderete peso,

ma sicuramente non accadra in una notte!

Non uscite pazze, uscite a fare shopping!

Lo so, se c’è una cosa che tutte le donne odiano fare è shopping quando ci si sente grasse e goffe. Purtroppo care mie sappiate che sono inevitabili entrambe le cose: è’ normale sentirsi grasse dato che i tessuti non hanno ancora ripreso la loro tonicità, ed è anche inevitabile uscire per comprarsi qualcosa di adatto alla nuova forma fisica. Certo potreste decidere di vivere per i prossimi 6 mesi (perchè realisticamente è questo il tempo che una donna impiega a rimettersi in forma) con tute sfatte o vestiti oversize che ammazzeranno ancor di più la vostra stima personale, tuttavia dovete sapere che potete essere CHIC anche ora!

chic post parto shopping 1

Ricordatevi sempre che sentirsi belle vi aiuterà ad affrontare con più leggerezza le difficoltà “emotive” di questo periodo in cui non mancheranno sbalzi d’umore e piccoli momenti di panico.

Sarete impeccabili e chic seduta stante:
1) PRATICITA’

Comprate un bel paio di pantaloni, di jeans o di cotone, come preferite. L’importante è che vi sentiate comodi e a vostro agio quando li indosserete. I pantaloni ideali? I carrot, stretti in basso e larghi in alto, minimizzano i fianchi abbondanti e fanno sparire la pancia. Oppure dei leggins, preferibilmente neri. Ancora una volta sono il capo perfetto a cui abbinare delle tuniche da impreziosire con un bel cinturone in tinta. Coprirete così fianchi e pancia, in più se scoprirete un po’ la spalla distrarrete l’attenzione dai punti critici.

1leggings

2) VALORIZZARE 

Scegliete una scollatura a V che sposterà l’attenzione sul decolletèe reso florido dalla gravidanza e dall’allattamento, ponendo decisamente in secondo piano il punto vita. (Attenzione però alla sobrietà, le scollature chic non sono mai eccessive!).

chic post part scollatura

3) NERO E’ CHIC

Non trascurate i vestiti neri, è un colore elegante e ha il dono di snellire la figura facendola apparire più bilanciata da cima a fondo. Se amate indossare del colore, buttatevi sugli accessori, scelti con cura vi daranno il tocco di classe che meritate, oppure usate colori soft per la parte superiore del vostro outfit ma utilizzate quelli scuri dalla pancia in giù. Otterrete un piacevole effetto ottico «dimagrente».

chic post pato col nero

4) ABITO 

L’abito è molto comodo, si mette e si toglie con estrema facilità. Non stringe, non costringe e se lo scegli del tessuto giusto lo puoi buttare anche in lavatrice. Inoltre avere un solo capo da scegliere rende più facili anche gli eventuali abbinamenti.

Ecco i modelli giusti per te che vuoi nascondere la pancia:

–  Abiti taglio impero o a tunica che cadono morbidi sia sullo stomaco che sui fianchi.

– Abiti dal taglio dritto con la forma ad A; attenzione solo alla lunghezza da calibrare in base alla tua altezza. Se sei formato mignon meglio optare per una gonna al ginocchio (o sopra se hai gambe toniche).
chic dress black

vestito tunica chic post parto

chic post parto dress

5) LE GUAINE:
Le guaine post-parto salvano in parecchi casi: hanno infatti lo scopo di rimodellare la silhouette facendoci apparire immediatamente più snelle e toniche. Sono un grande stratagemma, molto sfruttato da star e celebrities, ma accessibile anche alla gente comune.

f148564af8210010028d7f6c677862fe d13faa4265af0434507b7371a7267f25

6) COLPO DI TACCO  e di GENIO

Il tacco è il miracolo per eccellenza, riesce a slanciare la figura e a rendere le gambe più lunghe e magre. Se poi volete sentirvi più stabili basterà sceglierne un paio con il cinturino alla caviglia. Non per forza bisogna indossare il classico tacco 13, certo se ci riuscite meglio, in alternativa è sufficiente un paio di scarpe comode con un tacco largo che vi sollevi da rasoterra, origine di tutti i mal di schiena.

chic schoes
7) ACCESSORI:

Tutto ciò che è vivace o luccicante cattura l’attenzione esattamente nei punti da noi voluti: si può trattare di una collana, di un paio di orecchini, di un bracciale brillantino ma anche di un rossetto mozzafiato o di un ombretto.

accessori chic

WomanMirror chic

ERRORI DA NON FARE:

a. Evita le righe orizzontali e le fantasie troppo grandi.

b. Fai attenzione nel dosare i drappeggi, i volant e le pieghe: se il movimento non è nel verso giusto può ingigantire parti del corpo già problematiche.

c. Evita i tessuti lucidi o satinati come il raso che, specialmente in colori chiari. Ingrossano!

d. Non indossate pantaloni con decorazioni o enormi tasche sulla parte posteriore se volete mascherare il lato B ancora abbondante.

 

Non  mi resta che augurarvi Buon mix&Match.

Magne Poppins.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
BENESSERECOMFORTCONSIGLILOW-COSTNEOMAMMANOPANIC
Share

Mamma

Magne Poppins
Ciao io sono Carmen, Magne per gli amici. Sono la mamma di Giacomo e Gioele, bimbi con 3 anni di differenza che animano per bene la mia vita! Perché Poppins? Semplice: come la famosa Mary imparo ogni giorno ad essere: multitasking, chic al punto giusto e a mettere a bada il mio biondino solo con un colpo di tacco. Seguitemi, vi racconterò come faccio.

You might also like

Trio Milano, soddisfa tutti i bisogni dei genitori?
gennaio 30, 2019
Mamma, ho paura del buio!
dicembre 18, 2018
Una favola per spiegare l’emofilia
dicembre 16, 2018
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Scrivi per Mamma Poppins
  • Recent Posts

    • Disabilità uditiva infantile: come riconoscerla e come affrontarla
      febbraio 15, 2019
    • Come far espellere un corpo estraneo ad un bambino. Lezione di primo soccorso.
      febbraio 14, 2019
    • Come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini
      febbraio 11, 2019
  • Tag

    ALIMENTAZIONE ARTE ASILO bambini bellezza BENESSERE COMFORT CONSIGLI creatività DIETA divertimento educazione ESTATE FAIDATE FAMIGLIA FAMILYFRIENDLY IDEE IRONIA LOW-COST makeup MASCHIETTI moda montessori NANNA NATALE NEOMAMMA NEONATO NOPANIC ORGANIZZAZIONE PAPPA pedagogia post-sponsorizzato PREVENZIONE RECENSIONI REGOLE ricette salute SCUOLA SVAGO TEMPOLIBERO tempo libero TODOLIST TUTORIAL VACANZE viaggi



@mammapoppins.it


  • Recent Posts

    • Disabilità uditiva infantile: come riconoscerla e come affrontarla
      febbraio 15, 2019
    • Come far espellere un corpo estraneo ad un bambino. Lezione di primo soccorso.
      febbraio 14, 2019
    • Come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini
      febbraio 11, 2019
  • Popular Posts

    • La mia vita all'ombra del mare: un romanzo omaggio a Don Pino Puglisi simbolo della lotta contro la Mafia.
      luglio 13, 2017
    • Come proporre frutta e verdura ai bambini
      giugno 17, 2018
    • Attività e giochi montessoriani: la MYSTERY BOX
      febbraio 20, 2018
  • Privacy

    • Disclaimer

© Copyright 2018 MammaPoppins

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.