Ci siete, siete arrivate al fatidico momento della preparazione della valigia e sicuramente avrete già una lista alla mano con tutto l’occorrente da portare per voi e per il vostro piccolino in arrivo, ma a volte non basta.
Ecco alcuni consigli su come essere sempre perfette e avvolte da una luce di “eleganza” anche in quei momenti dove sicuramente i vostri pensieri sono altrove.
ACCONCIATURA
Sicuramente il vostro arrivo in ospedale non è sempre prevedibile ed è difficile sapere in quale circostanza arriverete, e sicuramente tra i vostri pensieri non ci sarà la piega dal parrucchiere.
E’ importante, però, seguire semplici accorgimenti per essere sempre ordinate durante la vostra degenza in ospedale:
se avete i capelli lunghi optate per una treccia morbida o una coda bassa che non vi darà noia anche durante il vostro riposo,
per chi ha un taglio medio e scalato utilizzate delle semplici forcine ton sur ton. Da evitare legacci color fluo e mollettoni variopinti.
TRUCCO
Per qualcuna di voi può essere una necessità, quasi come un capo da cui non separarsi mai.
Beh direi che restare acqua e sapone sia la cosa migliore, ma se proprio non riuscite a stare senza sì a un filo di mascara. Io non ho abbandonato il mio fondotinta preferito…qualche ritocco prima di uscire e varcare la soglia di casa non poteva mancare!
INTIMO
L’intimo in questione è ovviamente ad hoc per l’occasione; l’unico accorgimento che potrei darvi è quello di accostare sempre modelli e colori… e vi assicuro che non è sempre scontato.
PIGIAMI E CAMICIE DA NOTTE
Ovviamente la scelta se uno o l’altro sta al vostro gusto personale, sì a scolli a V, aperture sul davanti con bottoni e ricordatevi che modelli semplici in tinta unita sono sempre i più eleganti.
Evitate pigiami e camicie da notte con buffi disegni e stampe variopinte.
Personalmente ho trovato utile e funzionale abbinare capi come leggins, cardigan e canotte, qualora non trovaste completi che vi soddisfino.
Comodi anche a casa per un abbigliamento informale e sempre “presentabile”.
CIABATTE DA CAMERA
Ho sempre avuto una repulsione per le ciabatte, soprattutto in situazioni come il ricovero in ospedale durante il parto, la soluzione che ho trovato davvero comoda è stata quella di indossare delle semplicissime ballerine.
No quindi a infradito da piscina, a ciabatte modello anni 80 e a pantofole da nonna.
Questi sono solo alcuni semplici e simpatici accorgimenti che potranno farvi sentire ancora più belle durante quei giorni frenetici per non dimenticare che oltre ad una piccola creatura è nata anche una splendida mamma che è pur sempre una splendida donna da non trascurare!
Chiara