Nei nostri precedenti articoli vi abbiamo spiegato cos’è il Babywearing e abbiamo cercato di indirizzarvi alla scelta del vostro supporto ideale…ora vorrei cercare di darvi qualche dritta sulle posizioni fattibili.
Fasce Portabebè Lunghe Rigide (Es: Moby wrap…)
Posizioni realizzabili
- sul davanti (sia posizione sdraiata che seduta)
- sul fianco
- sulla schiena
Fasce Portabebè Lunghe Elastiche (Es: fascia 40settimane)
Posizioni realizzabili (vedi supporto precedente)
- sul davanti (sia posizione sdraiata che seduta), le migliori per questa fascia
- sul fianco, un po’ macchinose
- sulla schiena, per alcuni possono non garantire sufficiente senso di sicurezza
Vengono utilizzate soprattutto dalla nascita al primo anno di vita, ma anche fino al secondo anno di vita, bisogna tuttavia imparare a legarle più strette per meglio sopportare il peso crescente del bambino.
Marsupi Ergonomici (es: Manduca, ErgoBaby, Baby Bjorn …)
Posizioni realizzabili
- sul davanti (posizione seduta)
- sulla schiena
- sul fianco (non per tutte le marche)
Con questi marsupi tutte le posizioni proposte sono perfettamente e realisticamente realizzabili. Sarà sufficiente regolare le bretelle e le fibbie e, dove necessario, imparare a modificare le chiusure (come per posizione sul fianco).
Tra i vari supporti proposti, questo marsupio è sicuramente il più adatto per portare i bambini più grandi e pesanti (c’è chi lo usa ancora con bambini di 5 anni!), sebbene sia ottimo anche con i più piccini. Per portare i neonati, è necessario utilizzare un cuscinetto riduttore solo per i primi mesi (in alcune marche è incluso nel marsupio, in altre va acquistato separatamente).
Mei Tai
Posizioni realizzabili
- sul davanti (posizione seduta), posizione ideale
- sulla schiena
- sul fianco (non per tutte le marche), insieme alla prima è l’altra posizione ideale
Fasce Porta Bebè ad Anelli
Posizioni realizzabili
- sul davanti (posizione sdraiata o seduta), perfettamente e realisticamente realizzabili
- sul fianco, la posizione d’eccellenza
- sulla schiena, richiedono una buona manualità
Fasce Porta Bebè Pouch Sling
Posizioni realizzabili (vedi supporto precedente)
- sul davanti (posizione sdraiata o seduta), perfettamente e realisticamente realizzabili
- sul fianco, la posizione d’eccellenza
- sulla schiena, richiedono una buona manualità
Baby k’tan
Qui potete trovare un tutorial da noi dedicato proprio a questo tipo di supporto.
Per quanto riguarda le informazioni su tutte le più comuni posizioni per portare i bambini in fascia le potrete semplicemente trovare su Youtube dove troverete le video-istruzioni o digitando direttamente su Google “istruzioni+il nome della fascia scelta”.
Ad esempio, qui troverete due semplici tutorial che vi mostrano due tra le posizioni più utilizzate per la classica fascia lunga:
Ultimo esempio che vi riporto è un tutorial per indossare il mei-tai in posizione canguro:
Personalmente ho iniziato da una fascia lunga rigida e poi mi sono ritrovata a provarle tutte.
Buon viaggio
FurbyPoppins