Si sta avvicinando il tanto temuto momento? Come fare il cambio stagione? Come riorganizzare l’intero armadio? Mamme, non tremate!
Con un po’ di organizzazione l’impresa sarà meno tragica di quanto sembra e con i nostri consigli ottimizzerete i tempi e non ne uscirete stressate.
Sia che si tratti della stagione Autunno/Inverno che bussa alla porta sia che si tratti di quella Primavera/Estate, è il caso di aprire gli armadi e di adeguarli alle temperature in arrivo…magari cogliendo anche l’occasione per fare un po’ di decluttering, cioè eliminare le cose superflue facendo spazio a qualcosa di nuovo.
La Mini Guida Poppins è stata strutturata partendo da due principi base: organizzazione e pulizia.
Ecco qui i nostri consigli per procedere in maniera ordinata:
- Scegliere il giorno giusto e un abbigliamento adeguato: evitate di scegliere giorni in cui siete particolarmente stanche perché l’impresa vi sembrerà titanica, quindi assolutamente da non considerare il dopo-lavoro e nemmeno la fase pre-mestruale. “Mise” rigorosamente comoda e niente tacchi per l’occasione, grazie.
-
Cosa serve:
- Una giornata intera
- Della buona musica che vi tenga compagnia
- Scatole di cartone, plastica o tessuto
- Sacchi capienti per la fase di decluttering (divideteli tra “da buttare”, “da regalare”, “in dubbio”, “da aggiustare”)
- Pennarello per etichettare le scatole
- Una scala per arrivare agli scaffali più alti
- Stracci e disinfettanti per rinfrescare l’armadio e ripulirlo bene
- Grucce nuove nel caso ve ne servano per appendere nuovi capi
- Antitarme (buona idea è quella di creare dei rimedi naturali…Ecco qui un articolo da leggere in merito)
- Ago e filo per le riparazioni veloci (una piccola scucitura, un bottone che sta per staccarsi…)
Procedimento:
- Svuotare dell’armadio: poggiate i vestiti sul letto cercando sempre di mantenerli piegati
- Via il superfluo: senza troppi sentimentalismi, eliminate tutto ciò che occupa spazio e che non utilizzate chiedendovi sempre se i capi vi stanno ancora bene, se li usate, se vi piacciono
- Pulire l’interno degli armadi: ora che gli scaffali sono liberi, date una bella passata con straccio e spray per la polvere
- Riempire le scatole: riponete tutti i vestiti della vecchia stagione in comode scatole, riponeteli nella parte alta dell’armadio, sul soppalco di casa, nello sgabuzzino oppure nel letto contenitore.
- Rinfrescare i capi: lavate coperte, lenzuola e capi indossati prima di chiuderli nelle scatole. Assicuratevi di aver chiuso tutto molto bene per evitare che entri della polvere.
- Manutenzione: date un’occhiata ad orli, occhielli, bottoni mancanti, fodere ed intervenite, se necessario; se le riparazioni sono veloci potete procedere anche subito, altrimenti mettete da parte e farete quando avrete tempo.
- Riorganizzare gli spazi: è arrivato il momento di riempire nuovamente gli scaffali con i capi della nuova stagione. Ricordatevi di mettere a portata di mano ciò che servirà più spesso ed in alto quelli meno utilizzati. Appendete camicie, gonne, giacche e abiti; piegate magliette, felpe, maglioni e pantaloni (i pantaloni possono anche essere appesi); usate contenitori o scatole per le borse, le scarpe e gli altri accessori che altrimenti creerebbero disordine e confusione all’interno dell’armadio.
- Profumazione e antitarme: la scelta è ampia (lavanda, sandalo, vaniglia, pompelmo,geranio), ma personalmente preferisco la classica lavanda. Sacchetti per i cassetti e ripiani e “profumazioni appendibili” per le cose stese. Se volete il fai da te: mettete in dei sacchetti di cotone dei fiori di lavanda e foglie di alloro (sono ottime tarmicide) e riponeteli chiusi dentro l’armadio
Qualche piccola dritta finale:
- Un’attività noiosa come questa sarà sicuramente meno pesante se affrontata con della buona compagnia e sicuramente non ci dovranno essere Minipoppins intorno…
- Mettersi un buon sottofondo musicale
- Rendere visibile ogni cosa che è all’interno dell’armadio, altrimenti rischierà di restare in un angolo per mesi e vi ricorderete di averla solo al prossimo cambio di stagione.
- Biancheria intima: se non avete cassettiere è opportuno dividere la biancheria in scatole differenti, magari con finestra trasparente oppure con la scritta del contenuto
- Organizzate uno Swap Party: mettetevi d’accordo con delle amiche per fare uno scambio di vestiti…magari quelli più belli dai quali vi dispiace separarvi. E’ sempre una cosa carina da fare con loro e tutto quello che rimarrà potrà sempre essere donato alle associazioni alle quali avete già donato il resto
Ora che avete terminato la parte più noiosa è arrivato il momento della SHOPPING LIST: è tempo di colmare il vuoto degli scaffali con del sano shopping alla ricerca dei trend di stagione.
Furby