• Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Popular Posts

    • La mia vita all'ombra del mare: un romanzo omaggio a Don Pino Puglisi simbolo della lotta contro la Mafia.
      luglio 13, 2017
    • Come proporre frutta e verdura ai bambini
      giugno 17, 2018
    • Attività e giochi montessoriani: la MYSTERY BOX
      febbraio 20, 2018
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina

Allattamento al seno o artificiale? Gioie e dolori.

ottobre 12, 2016

Quando stai per diventare mamma pensi di essere pronta per ogni cosa, ma in realtà c’è un argomento ostico di cui non si parla mai (a parte nei corsi preparto) o quantomeno che non si affronta proprio realisticamente: l’allattamento al seno!

allattamento-nat-o-artificale

Cosciente del fatto che potrebbe scatenare mille polemiche, voglio comunque parlarne; forse perché fresca di esperienza, forse perché avrei voluto che qualcuno me ne avesse parlato meglio prima senza influenzarmi o forse semplicemente perché spero che possa aiutare le neo mamme che lo stanno affrontando proprio ora.

Il mio piccolo Noah  si è attaccato fin da subito molto bene al capezzolo, quindi le prospettive erano buone per avviare un buon allattamento al seno; tutto sembrava confermare quello che mi era stato “venduto” come una pratica naturale facile e piuttosto scontata.

Dopo pochi giorni, però, è iniziato il mio incubo.

L’allattamento al seno può essere la cosa più bella del mondo, ma possono essere anche dolori! E che dolori! Nonostante Noah prendesse bene il mio capezzolo, mi sono spuntate le ragadi; ho iniziato ad avere ingorghi mammari e dolori a non finire. Passavo ore in bagno a fare impacchi e spremiture manuali e per via delle ragadi il bambino vomitava sangue e rifiutava il capezzolo perché pieno di croste. Così ho iniziato a tirare il latte per tentare di non perderlo, piangevo di dolore durante tutta la poppata che durava ben oltre i canonici 20 minuti descritti nei manuali!

allattamento al senso o artificiale

Tutto questo fino a che una notte, in preda allo stress, alla sofferenza e all’ansia, dopo che Noah in 50 minuti aveva bevuto solo 30 gr e strillava per la fame, disperata  ho mandato mio marito in farmacia a comprare il latte in polvere.

Ho continuato a provarci.

Ma alla fine non veniva fuori più nulla neanche col tiralatte quindi ho deciso di mollare il colpo. Non proprio serenamente visto che i sensi di colpa indotti dal pensiero “idilliaco” che mi era stato trasmesso bussavano alla mia porta, ma alla fine ho smesso.

allattamento al senso o artificiale

Vi dirò la verità: prima del parto, memore di esperienze di amiche, mi ero ripromessa che se non fossi riuscita ad allattare al seno non me ne sarei fatta una malattia e sarei passata all’artificiale, ma quando ci sei dentro cerchi di tenere duro, e per carità credo sia più che giusto, ma non bisognerebbe mai arrivare ad un livello di stress tale da abbattere la mamma.  Purtroppo la violenza psicologica (passatemi il termine) fatta un po’ ovunque, fa sentire una madre che non allatta al seno come una mamma incapace ed egoista.

Francamente mi sono un po’ stancata di questa concezione a volte fin troppo crudele e ingiusta.

E’ assolutamente vero che il latte materno è la cosa migliore, fa bene, dà anticorpi e crea un legame forte col bambino, non lo metto in dubbio, ma parliamoci chiaro: col latte artificiale i bambini crescono bene lo stesso e il legame con la madre non dipende solo dall’allattamento al seno!

allattamento al senso o artificiale

allattamento al senso o artificiale

Ho tre nipoti cresciuti a latte artificiale.

Hanno sempre avuto una salute di ferro. La mia generazione, quella degli anni ’80, è cresciuta con il latte formulato e non mi pare ci siano solo persone psicologicamente deboli in giro. Quindi?

Permettetemi di dire una cosa: “Smettiamola di giudicare le mamme che per i loro motivi non possono o decidono di non allattare al seno, perché sono pur sempre delle madri che amano i propri figli e la loro priorità è sfamarli, farli crescere e farli stare bene, come ogni buona madre che si rispetti, punto.”

Ricordatevi che una vera madre AMA e pensa alla salute del proprio bimbo a prescindere, ma soprattutto non dimenticate che la cosa più importante è far sì che i nostri figli abbiano delle madri serene. Loro capiscono, loro intuiscono e se siamo stressate e tristi lo percepiscono, mentre se stiamo bene noi, stanno bene anche loro.

allattamento al senso o artificiale

Quindi mamme, cercate il vostro benessere e il vostro equilibrio, seguite il vostro istinto e fregatevene dei giudizi altrui…siete voi e vostro figlio, il resto non conta.

Parola di neo mamma consapevole e felice 🙂

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
BENESSERECONSIGLINOPANICPARTO
Share

Maternità  / Vita da Mamma

Miriam Cuffaro
Ciao sono Miri, mamma di Noah, uno scricciolo tanto desiderato sia da me che da mio marito, anche se vivo circondata dai miei meravigliosi nipoti. Vi parlerò delle mie esperienze di neo mamma e di zia raccontando spesso dell'Amore che mi ha spinto ad affrontare gravidanza e maternità nonostante le avversità della vita. Buona lettura!

You might also like

QUALI SONO I SEGNI DI UN BIMBO BEN NUTRITO – la parola all’ostetrica
febbraio 7, 2019
Trio Milano, soddisfa tutti i bisogni dei genitori?
gennaio 30, 2019
Mamma, ho paura del buio!
dicembre 18, 2018
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Scrivi per Mamma Poppins
  • Recent Posts

    • Disabilità uditiva infantile: come riconoscerla e come affrontarla
      febbraio 15, 2019
    • Come far espellere un corpo estraneo ad un bambino. Lezione di primo soccorso.
      febbraio 14, 2019
    • Come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini
      febbraio 11, 2019
  • Tag

    ALIMENTAZIONE ARTE ASILO bambini bellezza BENESSERE COMFORT CONSIGLI creatività DIETA divertimento educazione ESTATE FAIDATE FAMIGLIA FAMILYFRIENDLY IDEE IRONIA LOW-COST makeup MASCHIETTI moda montessori NANNA NATALE NEOMAMMA NEONATO NOPANIC ORGANIZZAZIONE PAPPA pedagogia post-sponsorizzato PREVENZIONE RECENSIONI REGOLE ricette salute SCUOLA SVAGO TEMPOLIBERO tempo libero TODOLIST TUTORIAL VACANZE viaggi



@mammapoppins.it


  • Recent Posts

    • Disabilità uditiva infantile: come riconoscerla e come affrontarla
      febbraio 15, 2019
    • Come far espellere un corpo estraneo ad un bambino. Lezione di primo soccorso.
      febbraio 14, 2019
    • Come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini
      febbraio 11, 2019
  • Popular Posts

    • La mia vita all'ombra del mare: un romanzo omaggio a Don Pino Puglisi simbolo della lotta contro la Mafia.
      luglio 13, 2017
    • Come proporre frutta e verdura ai bambini
      giugno 17, 2018
    • Attività e giochi montessoriani: la MYSTERY BOX
      febbraio 20, 2018
  • Privacy

    • Disclaimer

© Copyright 2018 MammaPoppins

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.