McDonald’s sì o no? E soprattutto perchè?
Ho fatto un giro all’interno delle sue cucine e vi svelo tutto quello che c’è da sapere su quello che mangiano i nostri figli.
Di recente sono stata invitata con altre mamme a visitare le cucine del McDonald’s, la famosa catena sempre al centro di mille polemiche e voglio raccontarvi quello che ho visto con i miei occhi per farvi capire cosa succede prima che la scatola dell’Happy Meal giunga sul vassoio di vostro figlio.
Secondo voi perché sono state invitate proprio le mamme? Sarà che le mamme sono famose per la loro proverbiale severità in quanto a TUTTO, soprattutto in quanto a igiene?!
Fermo restando che io sono per l’equilibrio in ogni cosa, che non sono una fanatica del mangiare sano a tutti i costi e che, però, non mangiamo fuori (qualsiasi ristorante possa essere) così spesso, ammetto che io da McDonald’s ogni tanto ci vado e ci vado da sempre.
Con le mamme sono stati invitati anche i bimbi. Ma perché a loro piace tanto questo McDonald’s?
Bene, la prima risposta che hanno dato immagino sia quasi ‘scontata’: “McDonald’s pensa al cibo, ma anche al regalo e al divertimento.”.
I bambini vogliono sentirsi liberi di giocare, amano le sorprese e non riescono a stare seduti a lungo nemmeno quando si mangia. Ecco, McDonald’s gli offre tutto questo e rende il clima molto easy…
Perché piace alle mamme (me compresa)?
Tenendo conto del fatto che una grossa fetta di clienti sono proprio le famiglie, lì non ci si sente giudicati se il proprio figlio non sta seduto, se magari urla e fa i capricci o se vuole alzarsi e andare a giocare.
Detto questo, credo anche che dei buoni e saltuari compromessi rendano la vita più facile e mangiare ogni tanto un hamburger e delle patatine fritte non sia la fine del mondo, soprattutto se a richiederlo sono proprio loro, i nostri figli.
Una visita in cucina
Devo dire davvero interessante la visita alle cucine: da lì non si scappa! Cosa succede in cucina?
Driiiin, un trillo avvisa che è scaduto il tempo di “sopravvivenza” di un panino. Un altro che è ora di lavarsi le mani. Un altro che le patatine devono essere sostituite….
Benvenute nel “dietro le quinte” di uno dei tanti ristoranti McDonald’s.
Lo dicevo prima, da qui non si scappa e tutto è severamente rigido e sotto controllo.
E ora…un po’ di risposte alle vostre domande
Le materie prime da dove provengono?
Nonostante il fast-food, soprattutto visto i suoi costi bassissimi, sia associato al junk food, è stato assicurato che ormai da diversi anni i fornitori di McDonald’s sono tutti italiani.
Nei nuggets cosa c’è dentro? Con cosa sono fatti?
Una delle domande più ricorrenti riguardava proprio i protagonisti indiscussi dell’Happy Meal, i McNuggets! Bene, ho scoperto che sono fatti solo con petto di pollo che non viene separato meccanicamente, ma solo macinato.
Le patatine come vengono fritte?
Se pensate che la diatriba sulle patatine fosse orientata su “il fritto fa bene o no?”, vi sbagliate.
E’ scontato che la frittura non vada proposta tutti i giorni e quindi il focus, per quanto riguarda le patatine, è stato indirizzato più sulla tipologia di olio utilizzato e sulla sua frequenza di sostituzione. Bene, da McDonald’s viene usato solo olio 100% vegetale (75% olio di semi e 25% olio di colza), con un’acidità controllata costantemente (se supera 23, l’olio si cambia, secondo standard ancora più rigidi di quelli previsti per legge che ammettono limiti leggermente più alti – 25).
Esiste un Happy Meal gluten-free?
Al momento non esiste l’Happy Meal per i bambini intolleranti al glutine, ma McDonald’s si impegnerà a sensibilizzare tutti i punti ristoro affinché il gioco venga consegnato anche a loro.
E per gli intolleranti al lattosio?
I prodotti sono adatti anche agli intolleranti al lattosio, fatto salvo per la parte di pasticceria e, chiaramente, i formaggi. Ma basta richiedere un panino senza formaggio per non correre alcun rischio.
La leggenda dell’hamburger conservato per “anni”???
Non poteva mancare la domanda su questa leggenda e la risposta è stata, in tutta trasparenza, che le metodologie di cottura (pane abbrustolito sulla piastra, carne cotta alla piastra) fanno perdere parte dell’acqua contenuta nei cibi e ciò li rende meno deperibili. Provate, in effetti, a pensare al pane abbrustolito quando desiderate farne dei crostini… Non vi capita mai?
Un’ultima curiosità
Per chi non lo sapesse (io non lo sapevo!), spesso le ricette dei prodotti europei sono diverse da quelle americane!
In conclusione
Andare da McDonald’s è una scelta personale… il poter vedere e conoscere da vicino questa realtà mi ha permesso di condividere con voi qualche elemento in più per capire perché io ci sono andata e continuerò a farlo.