E’ impossibile non avere ricordi. Il problema –forse- è che ne abbiamo troppi. Ecco, quindi, qualche idea simpatica per conservarli in modo originale.
Sono una fotografa, ma perchè lo sono diventata?
Il motivo non è solo il fatto che la mia macchina fotografica mi regala doni ogni volta che la prendo in mano, quanto il fatto che mi da anche un incredibile potere: fermare il tempo, fissare un momento per sempre, creare ricordi che diventeranno sempre più preziosi man mano che il tempo passa.
Purtroppo non abbiamo l’abitudine di fotografare sempre e fotografare tutto e non ci rendiamo conto che molti momenti non li reputiamo importanti fino a che non sono passati.
Avete mai pensato a quanto siano carini i vostri figli? Ecco, spesso ci abituiamo anche alla loro bellezza e dolcezza.
Sicuramente vi è capitato di rivedere improvvisamente una foto di alcuni anni prima dove vostro figlio aveva un “semplice” ricciolo fuori posto e certamente conoscerete anche la fitta al cuore che si prova a realizzare quanto tempo sia già passato e quanto sia già stato ”dimenticato”.
Questo è il vero motivo per cui credo che la fotografia sia così importante: mi permette di fare un sacco di viaggi nel tempo e di rivivere vecchie emozioni.
Prima raccontavo del perchè sono fotografa, ora ci tengo a dirvi anche che mi definisco pure “creatrice di ricordi”.
Pinterest è stato per me fonte di grande ispirazione e col tempo ho iniziato prendere da lì spunto per “creare” ricordi tangibili.
Idee e spunti originali
Una delle primissime cose che ho realizzato è stata una tela che intesseva insieme tutte le mani della famiglia sovraesposte.
Poi ho iniziato a riempire le cornici di ricordi bellissimi, in pratica l’arte del “memory keeping” , ovvero il metodo di conservazione dei ricordi
Quando mio figlio ha compiuto 6 anni, ho scaricato delle carte da personalizzare con le iniziali degli aggettivi che lo descrivevano. Ad esempio per me la lettera A stava per affettuoso e la B per biricchino… Gli è piaciuto moltissimo e spesso vedo che tira fuori le carte per leggersele o vuole che io le legga con lui.
Un’ altra idea che mi piace molto è la scatola dei piccoli ricordi scritti (episodi divertenti o belli o frasi che hanno detto) o la memory box (piccoli oggetti ) dei vostri bambini.
Addirittura c’è chi ha incorniciato le prime scarpine!
Oppure chi realizza dei cuscini e anche dei Quilt copriletto realizzati con vecchi vestiti dei bambini! La trovo un idea meravigliosa, perché diventa un pezzo unico molto significativo!
Spero di esservi stata di ispirazione…
a presto