Per una fissata delle liste e dell’organizzazione, non poteva mancare la lista della spesa settimanale.
Se mi metto a fare la spesa con i figli di mezzo, secondo voi ho il tempo di pensare a quello che mi serve? No, appunto.
Qualora io mi trovi al supermercato con loro, eviterei volentieri gomitate, carrellate, gente che ti schiaccia i piedi, code alle casse, caldo dappertutto, gelo polare nei reparti dei freschi e dei surgelati, ma c’è di peggio: girare TUTTI gli scaffali perché “non sia mai che mi dimentico qualcosa.. e se vedo tutto quello che vendono, allora non corro il rischio”.
Qualora, invece, io mi trovi comodamente seduta sul divano per la spesa online…ho gli stessi problemi elencati poco fa (forse tranne le gomitate, forse) e sempre e comunque il poco tempo a disposizione.
In entrambi i casi poi non voglio correre il rischio di farmi ingolosire da tutte le novità presenti sugli scaffali e ritrovarmi, poi, con un conto di 1.000 eurini.
Vedo che annuite! Conoscete il problema allora!
…Quindi, ecco pronta la lista con tutto quello che può servire in casa. A voi la scelta di cosa necessitate o meno. Vi assicuro che sarà meno traumatico del previsto, solo questione di abitudine.
Qualche ultimo consiglio e poi, via di download:
1. Pianificate il menu settimanale per capire ciò che potrà servirvi
2. Appunta tutto ciò che ancora ti manca
3. Ricordatevi l’euro per il carrello e magari anche i sacchetti vuoti per la spesa
- 1 – fate un menu settimanale
- 2 – Appuntatevi le cose
- 3 – il gettone per il carrello
La lista della spesa– download free