“Casa nuova, decorazioni di Natale nuove” mi sono detta.
Aggiungeteci poi il bisogno di serenità e spensieratezza che in questo 2020 sono forse nella lista dei desideri di ognuno e il gioco è fatto. Così, con largo anticipo, quest’anno mi sto dedicando alle decorazioni di Natale della mia nuova casa e le voglio condividere con voi.
La mia regola base infatti è cercare di avere un buon risultato, senza spendere cifre folli.
Per questo motivo, alcune decorazioni le ho acquistate dal sito di Aliexpress, altre da Amazon e altrie ancora le ho realizzate Home made coivolgendo la mia famiglia, bimbi compresi.
Premessa importante sui colori
Prima di iniziare faccio una premessa sulla scelta dei COLORI. Per evitare l’effetto arlecchino, confusionario e decisamente poco elegante, scegliete due massimo tre colori e mantenete quelli, questo vi aiuterà ad avere un ambiente cromaticamente armonioso. Quindi, per intenderci, se avete deciso di fare un albero di Natale rosa, non piazzate nel resto della casa decorazioni verdi, rossi, gialli, fucsia ecc..
Siate coerenti con le vostre scelte.
6 esempi di decorazioni di natale
-
Albero di Natale.
Il protagonista indiscusso delle decorazioni di Natale! Per la mia casa nuova, moderna, volevo un albero dalle linee snelle per non ingombrare, ma allo stesso tempo che conservasse il suo aspetto tradizionale. Ho quindi scelto l’albero Fairy tree su Amazon
Ho poi scelto delle decorazioni tra palline e ornamenti vari sulle sfumature dell’oro, senza rinunciare ad alcuni elementi rossi. Questa scelta l’ho fatta stando appunto attenta ai colori dell’ambiente della mia casa.
-
Luci.
Le luci sono ciò che trasmettono a grandi e piccini la magia del Natale. Poichè tutta l’illiminazione della mia casa è bianca naturale, moderna (odio le luci gialle, ma ovviamente è una scelta assolutamente personale), ho acquistato delle meravigliose lucine led bianche e lehe ho usate per ornare alcune piante.
Queste luci si alimentano attraverso pile ricaricabili, quindi la scocciatura è che devo accenderle e spegnerle autonomamente, ma la cosa positiva è che posso quindi decidere io quali angoli di casa illuminare. Li ho usati anche per decorare i bossi del mio out door e li trovo incantevoli la sera.
-
Ghirlanda
In un altro articolo vi avevamo dato qualche idee per una realizzazione Home made. La trovo un’idea originale per fare qualche lavoretto insieme a tutta la famiglia. Se però non avete avuto il tempo di conservare i tappi di sughero, ricordatevi che potete acquistarli anche su amazon o in normale ferramenta. Se invece non avete tempo e voglia per realizzare una ghirlanda home made, sempre on line se ne trovano alcune meravigliose. Io ho deciso di comprarla su amazon.
Sempre per quanto riguarda la ghirlanda, mi sono ritrovata a non sapere come fare per appenderla alla nuova porta blindata. Condivido con voi una scoperta fantastica che ho fatto, ossia di un gancio fatto apposta. Costa circa 11 euro ed esiste sia nella varianche bianca che nera.
-
Elementi Naturali.
Sono decorazioni di natale low cost, perchè basta andare a farsi un giro in un bosco per reperire tranquillamente dei rami di pino, pigne e corteccia. Con un po’ d’inventiva possono diventare decorazioni di natale davvero sfiziose.
In questo articolo trovate delle idee carine per decorarle, poi potrete usarle ad esempio per riempire dei vassoi con delle candele.
-
Lanterne.
Sono meravigliose soluzioni per ornare sia l’interno che l’estero di un’abitazione. Se ne trovano grandi e piccole, ovviamente con prezzi diversi. Da ikea la lanterna Borrby costa ad esempio 17 €
Oppure da Maison du monde nere, costano 119 € ma sono molto grandi.
-
Cuscini e plaid.
Nel periodo Natalizio si possono cambiare anche le federe dei cuscini del divano, per rendere l’ambiente ancora più caldo e magico.
Le federe che ho scelto per i miei cuscini le ho acquistate da Aliexpress, bianche con delle decorazioni oro e blu, per rimanere in armonia cromatica con i colori della mia sala.
Non mi resta che augurarvi BUONE DECORAZIONI DI NATALE!
Arch. Magne