Intanto buongiorno a tutti i lettori, e grazie a Furby e Magne di Mamma Poppins per l’ospitalità sul loro blog!
Sono Alice e mi occupo dei contenuti del blog di Rolling Pandas, ma oggi sono qui per proporvi quella che secondo me è un’originale, ma fattibilissima meta per delle vacanze family: la Thailandia.
Chi è Rolling Pandas?
Rolling Pandas è un e-commerce di viaggi (come Amazon, per intenderci!) che cerca di trovare la soluzione di viaggio perfetta per ogni cliente, in modo semplice e a portata di click.
Abbiamo infatti proposte per ogni stile di viaggio: avventura, relax, natura , di gruppo, personalizzato…
Insomma, cerchiamo di soddisfare tutti i gusti, perché per noi ogni viaggio deve essere una esperienza indimenticabile!
Viaggi per famiglie
Abbiamo ovviamente anche proposte per famiglie: crediamo che viaggiare con i bambini sia una delle esperienze più belle e gratificanti, è una occasione per far scoprire ai più piccoli luoghi e culture nuove, ampliare i loro orizzonti, ma anche per ritornare a nostra volta bambini, e vedere il mondo con gli occhi puri e curiosi che solo i “piccoletti” hanno!
Proposte originale per famiglie
Tra le proposte che abbiamo, quella che mi ha personalmente stupito di più per il suo essere “family friendly”, basandomi anche sulle recensioni dei nostri viaggiatori, è probabilmente la Thailandia.
Contrariamente a quanto ci si aspetti, è infatti una destinazione che può offrire molto per i bambini: innanzitutto il popolo Thailandese è un popolo molto rispettoso, pacato, ma soprattutto ama i bambini. Non vi stupite se passeranno il tempo a salutarli, sorridergli, giocare con loro.
E’ inoltre un paese molto sicuro ed economico ed è preparato a ricevere i turisti (molti si preoccupano per il tema dell’alimentazione, quando in realtà con un semplice “no spicy”, potrete gustare assieme ai vostri figli ottimi piatti a base di riso, verdure e carne, senza preoccupazioni).
Nella maggior parte delle strutture troverete piscina e spiaggia attrezzata con giochi per bambini.
Cosa fare in Thailandia
Oltre alle spiagge, ci sono immense distese naturali, templi, città, mercati. Insomma si adatta davvero a tutti i gusti, e permette di unire relax ed esplorazione. Nei vari parchi, sparsi ovunque, troverete poi sempre giostrine e parchi giochi colmi di bambini di ogni nazionalità. E’ bellissimo vedere la facilità con cui legano tra loro, pur non parlando la stessa lingua!
Consiglierei in particolare
Doi Suthep di Chiang Mai a dorso di Elefante (potete anche scegliere di accarezzarli semplicemente o fare il bagno con loro, ma lo stupore dei vostri figli sarà immenso in ogni caso!).
Sempre lì ci sono molte fattorie visitabili, nelle quali troverete coccodrilli, scimmie, tigri.
Parco archeologico di Sukhothai, da visitare in bicicletta.
Il Palazzo Reale, a Bangkok, fate anche un giro nel tipico Tuc Tuc (vedrete le risate dei più piccoli!)
Asiatique, simile ad un mercato/centro commerciale: troverete un sacco di giostre per i più piccoli, e degli ottimi assaggi enogastronomici per i più grandi;
Ko Samui Water Park (io personalmente non sono una fan di questi luoghi, in quanto il formato è standard e riproposto in tutti i paesi, ma può essere una occasione di divertimento e un piccolo “break” per i bambini)
Consigli finali
I consigli che mi sento di darvi sono: non strafate, bevete solo dalle vostre bottiglie, comprate uno spray repellente contro gli insetti ma soprattutto seguite un itinerario semplice e pianificato, meglio se appoggiandovi ad una guida locale, che saprà rispondere ad ogni vostra esigenza!
Se vi è venuta voglia di partire, date un occhio ai nostri Tour in Thailandia!
Alice