Merano è una città stupenda e, come essa, anche tutti i suoi dintorni perfettamente adatti sia agli adulti che ai bambini.
Senza dilungarmi troppo ecco le 6 cose che secondo me meritano veramente una visita, senza preoccuparsi del fatto che possano annoiare qualcuno.
Merano città
Di Merano ci si innamora a prima vista perché è una piccola cittadina con splendidi palazzi in stile Liberty che ci raccontano dell’imperatrice Principessa Sissi che si era innamorata proprio di lei.
Merano è la giusta misura per permettere di vivere una vacanza rilassante con la famiglia ma anche di partire da qui per fantastiche avventure in lungo e in largo.
La cosa che mi è piaciuta maggiormente di Merano è proprio la sua architettura e il suo ordine. Girarla in lungo e in largo è fattibilissimo anche con i bimbi.
Imperdibile un giro sotto i portici, caratteristici del suo centro e una passeggiata lungo il Passirio che scorre proprio nel bel mezzo della città. [percorso consigliato da/a piazza del Teatro con allungamento lungo i portici]
Vivamente consigliate da molti (io purtroppo non sono riuscita ad andarci) le Terme allocate proprio in pieno centro città; dalle recensioni lette, ricordatevi di portarvi il telo mare e le ciabatte perchè, in mancanza, sarete costretti a noleggiarle.
Per prezzi e orari delle vasche, visitare il sito ufficiale.
Merano 2000 – escursioni e divertimento ad alta quota
Merano 2000 è la funivia che in pochi minuti da Merano porta in quota (prezzi e orari) dove potrete fare un sacco di attività tra cui l’Alpin Bob.
Alpin Bob
Se non avete paura delle montagne russe questa è un’attività imperdibile: un divertentissimo slittino su rotaie che sfreccia attraverso il bosco su un percorso a curve su una pista di oltre 1 km e la cui partenza si trova alla stazione a monte della Funivia e della Cabinovia Falzeben.
Al termine, l’impianto riporta automaticamente e comodamente al punto di partenza.
Attrazione per grandi e piccini con divertimento assicurato.
Età: da 3 anni in su.
Prezzi e orari
Indicativamente gli orari sono dalle 09 alle 17. Da verificare a seconda della stagione.
Per quanto riguarda i prezzi, i bimbi dai 3 ai 9 anni viaggiano gratis; al di sopra dei 9 anni, il costo è di 5 euro a corsa.
A pochi passi dall’Alpin Bob troviamo un’altra attrazione family friendly, il Kids Camp.
Outdoor Kids Camp Merano 2000
Nell’epoca di smartphone e tv, i bambini hanno bisogno di stare all’aria aperta e di esplorare meglio ancora se in un vero paradiso come questo…a 2000 metri di quota.
All’Outdoor Kids Camp potranno sentire, annusare e toccare, ma anche correre, arrampicare e saltare.
Alcune delle strutture in legno presenti:
- Carrucola
- Arrampicata su tronchi e scivoli
- Tappeto elastico
- Slackline
- Piccola parete d’arrampicata
- Cavallini a dondolo
- Altalena a nido
- Rolling Ball
L’Outdoor Kids Camp è aperto da giugno fino a settembre ed è accessibile gratuitamente.
Ovviamente da qui partono anche infiniti percorsi lungo i quali potrete farvi delle camminate con un panorama da sogno. Percorsi fattibili anche per i bimbi (vi ricordo che noi non siamo una famiglia abituata al trekking, ma tutte queste cose Carlotta e Leo le hanno fatte senza batter ciglio).
In estate da Merano 2000 è anche possibile scendere a piedi direttamente fino a Falzeben dove parte la cabinovia, presso Avelengo...e in realtà è proprio qui dove alloggiavamo noi, quindi molto comodo per salire e scendere a piedi proprio con destinazione divertimento a Merano2000.
Dove abbiamo soggiornato
A seconda del giro che state programmando potete decidere di soggiornare a Merano città, ma potete anche valutare di rimanere nei dintorni, magari come abbiamo fatto noi ad alta quota dove si respira aria di montagna e di relax totale.
Josef Mountain Resort
Il Josef Mountain Resort si trova ad Avelengo in una posizione particolarmente tranquilla, a 1.600 metri, tra boschi di conifere e aria pura di montagna ed offre la possibilità di passare sicuramente una bellissima vacanza in mezzo alla natura.
La vista panoramica è unica e da qui si può partire direttamente per escursioni, cavalcate, sciate anche perché proprio di fronte all’hotel parte la Cabinovia Falzeben che permette di raggiungere in pochi minuti la località di Merano 2000.
Servizi offerti
Questo Resort offre una spettacolare piscina coperta e una all’aperto (riscaldata a 34°) nonché un centro benessere (Forest Spa con oltre 2.500 mq dedicati al benessere, piscina interna ed esterna riscaldata a 34°, zona saune, aree relax e sala fitness panoramica); le sistemazioni dispongono di balcone o terrazza, bagno privato con vasca e servizi extra quali accappatoi, set di cortesia e asciugacapelli. Questo hotel fornisce gratuitamente bastoncini da nordic walking e biciclette a noleggio.
Servizio di colazione, cena e -dalle 13 alle 15- soft lunch.
Sentiero Natura&Avventura di Marlengo
A Marlengo consigliamo un percorso avventuroso con tante stazioni didattiche che entusiasmerà i vostri bimbi e credetemi se vi dico che non riuscirete a stargli dietro! Per una volta saranno loro a dirvi “mamma, papà…muovetevi!! Ahahha
Sentiero del Cavallo aveglinese
Questo è un sentiero avventura inaugurato nel 2018 che da Avelengo paese porta fino a Santa Caterina ed è dedicato al noto cavallo Haflinger dalla lunga e bionda criniera.
Cosa trovate lungo questo percorso?
Innanzitutto c’è da dire che questo sentiero è lungo circa 3 km, ma è semplice e percorribile anche con il passeggino e soprattutto offre bellissimi scorci panoramici.
Dopodiché posso dirvi che troverete tante stazioni (12 in totale) che vi sveleranno caratteristiche e curiosità di questo meraviglioso animale; troverete anche costruzioni in legno, fotografie, percorsi ad ostacoli e un avventuroso percorso sospeso sulla roccia (tutto a misura di bimbo).
I giardini di Castel Trauttmandsdorff
Questi giardini “reali” sono meravigliosi e regalano emozioni in tutte le stagioni.
Con i suoi numerosi ambienti botanici suddivisi in 4 aree tematiche sembrerà di fare un viaggio tra prati fioriti e percorsi sotterranei senza dimenticarsi delle viste mozzafiato che regalano le sue alte terrazze a strapiombo sulla valle.
Monte San Vigilio
Il Monte San Vigilio è una meta facilmente raggiungibile direttamente dal paese di Lana con la funivia: un assolato paradiso di relax nonché una meta perfetta per le famiglie.
Raggiunti in poco più di 10 minuti i 1.486 metri, potrete scegliere se proseguire con una seggiovia monoposto (tranquilli tutti, i bimbi potrete portarli con voi nonostante il monoposto) o se iniziare la vostra passeggiata.
Una volta raggiunta la cima, potrete decidere il sentiero escursionistico che più preferite ma vi dico che tutti i sentieri sono adatti ai passeggini.
A questo punto non vi resta che raggiungere la malga che più vi ispira tenendo conto che questa è una località immersa nella natura e l’accesso alle automobili è vietato.
Malga GAMPL
La malga Gampl dista circa 40 minuti dalla funivia ed è comodamente raggiungibile anche in passeggino. Ad attendervi troverete un menù per bambini, un parco giochi veramente carino con sabbiera, altalena, scivolo trampolino e un mini-zoo.
Familienalm Gampl
Tel. +39 0473 56 20 14; +39 338 622 69 87
info@gampl.bz.it
Altre gite interessanti
Ultima attrazione che menziono, ma non ho avuto modo di visitare personalmente: il punto panoramico KNOTTNKINO, un vero e proprio cinema naturale sulle Dolomiti.
30 posti a sedere permettono agli escursionisti di riprendere fiato, ma allo stesso tempo di godere dello spettacolo naturale di porfido rosso che si ha davanti: l’intera Valle dell’Adige, le vette del Gruppo di Tessa, la terrazza del Monte Penegal e il Corno Bianco.
Dove si trova? A Verano, sempre a pochi km da Merano.
Beh, allora che dire!? Buon divertimento!