Si sente già nell’aria l’atmosfera di Natale e si iniziano ad accendere candele alla cannella e a sentire campanellini suonare. E allora perché non pensare di andare ad incontrare Babbo Natale in luoghi magici?
Dove potete trovarlo?
Piemonte e Campania è la mia risposta di oggi.
Ma come, Babbo Natale ha due case?
Ebbene sì, ne ha molte sparse per il mondo e io vi voglio parlare delle sue due residenze italiane. Non vi parlerò dei “soliti” villaggi natalizi dove i bimbi possono farsi la foto con Babbo, ma vi voglio raccontare di due posti unici in Italia dove la magia del Natale prende vita tra le spesse pareti di torri e mura difensive.
Non sono villaggi commerciali, ma sono veri e proprio borghi e castelli che si trasformano in casa di Babbo Natale.
Oltretutto noi nella vera casa di Babbo Natale, quella in Lapponia, ci siamo stati e vi possiamo assicurare che le due residenze italiane di cui vi parlerò ricreano la perfetta atmosfera finlandese.
E allora partiamo…
Babbo Natale al borgo di Ricetto di Candelo
Qui troverete l’ufficio di Babbo Natale, i mercati di artigianato e sapori, laboratori per bambini e tanti spettacoli. I piccoli potranno incontrare Babbo Natale e consegnargli la loro letterina. E …. piccola magia, riceveranno direttamente a casa la risposta, con una piccola sorpresa. Ci sono anche percorsi studiati per bambini dentro e fuori le mura e punti ristoro. Spesso a dicembre il borgo è anche innevato e sarà pura magia natalizia
DOVE: Candelo – Piemonte, provincia di Biella
QUANDO: 23-24 novembre, 30 novembre-1° dicembre, 7-8 dicembre, 14-15 dicembre 2019
ORARI: sabato dalle 11 alle 19 – domenica dalle 10 alle 19
INGRESSO: biglietto d’ingresso 4 € per adulti, gratuito per bambini sotto i 12 anni, portatori di handicap e soci Pro Loco di Candelo. Sabato ingresso gratuito per i residenti di Candelo
Gli amici a quattro zampe possono entrare con il loro padrone (munito di sacchetto e paletta)
CONTATTI:
Associazione Turistica Pro Loco Candelo Piazza Castello 31/A
tel. 015.2536728; fax 015.2538957
Info: http://www.candeloeventi.it/borgo-di-babbo-natale-2019.html
prenotazioni@prolococandelo.it e info@prolococandelo.it
Babbo Natale al Castello di Limatola
L’altro luogo incantato è il Castello di Limatola, in provincia di Benevento.
Il castello che sovrasta il fiume Volturno tra i massiccio del Taburno e i monti Tifatini sarà allestito a tema natalizio per un mese intero con iclassici mercatini di Natale, prodotti di artigianato, musica, spettacoli e stand gastronomici. Anche in questo caso adaccogliere i piccoli visitatori c’è Babbo Natale che conserva tutte le letterine e trasforma i desideri in realtà.
Vi potete immergere nell’atmosfera natalizia, tra giullari, giocolieri, trampolieri, figuranti, cortei in costume Medievale, cori Gospel, rievocazioni storiche, falconieri lungo tutto il perimetro del Castello e nelle sale interne e far vivere un’esperienza davvero magica.
L’aspetto più bello di questi borghi è che, essendo chiusi e senza auto, i bimbi possono correre liberi e giocare. E a Limatola nel week-end la sera c’è anche lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
DOVE: Castello di Limatola
QUANDO: 8 novembre –8 dicembre, dalle 10 alle 23
PREZZI, dal lunedì al venerdì adulti 5 euro e bambini dai 3 ai 10 anni 3,30 ( il martedì gratis) , sabato e domenica, adulti 10 euro e bambini 5 euro. I bambini sotto i tre anni non pagano.
Tutte le info sul sito ufficiale: http://www.mercatinodinatale-castellodilimatola.it/
Come raggiungere il castello di Limatola
Da Napoli: percorrere l’Autostrada A1 con uscita a Caserta Nord in direzione San Leucio percorrendo poi SP336 e imboccando poi la strada provinciale San Leucio – Castel Morrone direzione Limatola. Superato l’abitato di Castel Morrone prendere discesa strada provinciale Finestre e seguire indicazioni per arrivare al castello. In alternativa prendere l’Autostrada A1 uscendo però a Caserta Sud-Maddaloni, seguire indicazioni per Telese Caianello e proseguire per Dugenta-Limatola, seguire poi indicazioni per il castello.
Da Benevento: imboccare la SS372 Telesina, girare a destra direzione Dugenta-Sant’Agata dè Goti e successivamente girare a destra sulla SS265/ SP116/ Strada Statale Sannitica in località Catinella. Una volta arrivati girare a sinistra e percorrere la SP119 seguendo le indicazioni per il castello.
Da Roma: prendere l’Autostrada A1 con uscita a Caianello e proseguire per Benevento, prendere poi l’uscita Sant’Agata dè Goti percorrendo la fondovalle Isclero. Seguire indicazioni per Limatola ed il castello.
In treno: raggiungere la stazione di Caserta e prendere un Bus che porta a Limatola.
Consigli utili per incontrare Babbo Natale
Pe entrambi i siti vi consigliamo di prenotare on line, di andare presto al mattino e di sfruttare le date di novembre per evitare il caos e le lunghe attese con i bambini. Natale si avvicina e no i siamo felicissimi… e andremo alla scoperta di nuovi posti incantati da raccontarvi.
Post scritto da Viaggiapiccoli