Volete immergervi completamente nell’atmosfera natalizia?
L’idea giusta per voi è il mercatino.
Ve ne segnalo 7 in Italia che che io e i miei bambini abbiamo visitato e che ci sono piaciuti tantissimo.
Govone (CN) dal 18 novembre al 26 dicembre
Nel centro storico di questo paese, tra le colline delle Langhe, viene allestito “il Magico Paese di Natale”.
Adatto ai bambini perché qui troverete la casa di Babbo Natale all’interno della quale vengono svolte diverse attivita: il tema scelto per quest’anno sono i giocattoli storici.
Per mamma e papà c’è anche il mercatino tradizionale con oltre 90 espositori.
Arco (TN) dal 18 novembre all’8 gennaio
Questo paese è bellissimo da visitare anche con le stagioni calde ma durante il periodo natalizio diventa magico.
Passeggiate con gli asinelli, giri in trenino, presepi nei vari vicoli del borgo, il bosco degli gnomi, artisti di strada e tanti eventi, fanno di Arco una meta veramente interessante per i vostri bambini.
Vi segnalo anche la presenza di un punto bimbi, un’area attrezzata e riscaldata per cambiare e/o allattare il bambino.
Verona dal 18 novembre al 26 dicembre
Una città romantica per mamma e papà che affascinerà anche i vostri bambini.
Troverete il mercatino di Natale tradizionale della Baviera e il trenino, l’enorme cometa all’Arena, la rassegna dei presepi e le magiche luci di cui viene vestita la città, tra le più belle d’Europa.
Rapallo (GE) dal 25 novembre al 7 gennaio
Forse la Casa di Babbo Natale più magica d’Italia.
Infatti la dimora scelta come location è un antico castello circondato dal meraviglioso mare Ligure.
Shopping all’aperto e tanti laboratori per i bambini; impossibile resistere.
Sant’Agata Feltria (RM) 26 novembre, 3 8 10 e 17 dicembre
Se non potete andare in Lapponia, dovete passare assolutamente di qua.
La casa di Babbo Natale aspetta tutti i bambini ma ricordatevi di portare la letterina che all’ingresso verrà ritirata dall’elfo Natalino.
Completano l’offerta il mercatino, il ristorante tradizionale, la presenza dei zampognari e di vere renne
Gubbio (PG) dal 17 novembre al 7 gennaio
Qui il 7 dicembre si accende l’albero di Natale più grande del mondo; il Natale a Gubbio è veramente uno spettacolo.
Ruota panoramica, pista di pattinaggio, presepe vivente, slitta e casa di Babbo Natale, artigianato locale e tanta cioccolata.
Marina di Pietrasanta (LU) dal 18 novembre al Primo gennaio
Durante il periodo natalizio viene ricostruita la casetta di Babbo Natale e si possono visitare alcune stanze come. la camera da letto, la sala da pranzo, la cucina e la sala del trono dove incontrerete il padrone di casa.
Troverete anche il villaggio degli Elfi è il laboratorio dei giocattoli in legno dove con un po’ di fantasia ogni bambino potrà costruire un gioco da portare a casa.
Viareggio è a pochi chilometri quindi non può mancare un laboratorio di cartapesta per scoprire come vengono realizzati i magnifici carri carnevaleschi.
Ovviamente presente anche un bellissimo mercatino di Natale per lo shopping di mamma e papà.
E voi in quali di questi siete già stati? O quali vorreste visitare?
Incontrare Babbo Natale è sempre un’esperienza unica per i bambini e non solo.
Manu