L’estate si avvicina ed è tempo di comprare delle buone creme solari!
Creme non solo per quando andremo in vacanza, ma anche per le giornate in cui l’esposizione al sole sarà prolungata.
Parola di mamma che soffre di macchie solari!
Innanzitutto voi lo sapete che ad ogni tipo di pelle (fototipo) corrisponde un giusto fattore di protezione solare?
Il fattore di protezione è quel numero che trovate indicato su ogni barattolo, ad esempio 10, 15, 20, 50 ecc.
Come sapere quale fototipo siamo?
Il fototipo dipende dalla qualità e dalla quantità di melanina presente nella nostra pelle in condizioni normali e indica, quindi, la reazione ai raggi UV nonché il tipo di abbronzatura che potremmo ottenere.
Per evitare scottature, ma anche eritemi, macchie e, nel caso peggiore, tumori…è buono proteggere la nostra pelle con un tipo di crema adeguata.
Ecco come capire il vostro fototipo
Fototipo 1: bionde o rosse con pelle molto chiara;
Fototipo 2: bionde o castane con pelle chiara;
Fototipo 3: biondo scure o persone con pelle sensibile;
Fototipo 4: castane con pelle moderatamente sensibile;
Fototipo 5: capelli scuri e carnagione olivastra;
Fototipo 6: capelli scurissimi e pelle non sensibile.
Scegliere la protezione solare in base al fototipo
Qual è il fattore di protezione (SPF) corrispondente al vostro fototipo?
Ecco come capirlo:
– fattore 50+ protezione molto alta (per fototipo 1);
– fattore da 50 a 30 protezione alta (per fototipo 2, 3);
– fattore da 25 a 15 protezione media (per fototipo 3, 4, 5);
– fattore da 10 a 6 protezione bassa (per fototipo 5, 6).
Adesso che sapete il fattore di protezione più adatto a voi, cerchiamo di capire le altre caratteristiche che dovrà avere una buona crema.
Attenzione alle etichette
L’etichetta deve essere chiara e leggibile. In particolare, attenzione a UNA BUONA INCI.
Creme solari bio
Saranno assolutamente da evitare nei solari, come in altri prodotti cosmetici, ingredienti come petrolati, parabeni e siliconi.
Cos’è l’INCI?
L’inci non è altro che “l’etichetta” riportante tutti gli ingredienti dalla quale potremo capire le sostanze contenute ed evidenziare la presenza di eventuali prodotti “tossici”.
L’inci non è semplice da “leggere”, ma esistono diverse siti e app che ci aiutano nella “traduzione”.
Su quale sito controllare?
Il principale sito su cui controllare i nomi dei singoli ingredienti è Biotiful
Quale app utilizzare?
Una app utilissima e semplice da usare è “E’ VERDE” (Itunes, Android GRATUITA )
Sempre sull’etichetta…
Fate attenzione al PAO indicato sulla confezione chiaramente indicato col simbolo di un vasetto di crema aperta che indica i mesi entro i quali consumare il cosmetico a seguito dell’apertura della confezione. La maggior parte delle creme solari ha un PAO di 12 mesi, il che significa che dopo un anno non viene garantita più la stessa protezione.
Altri elementi da valutare
Controllate che la crema sia waterproof, magari meglio se non troppo pesante e unta (parlo da persona che soffre di eritemi e che, quindi, deve evitare di far sudare eccessivamente la propria pelle).
Assolutamente è importante scegliere creme solari con filtri di protezione sia per i raggi UVA che UVB.
CONSIGLI UTILI
- È sempre meglio evitare l’esposizione solare dalle 11.00 del mattino alle 16.00;
- Sappiate che ai tropici e in alta montagna è necessaria una protezione maggiore, perché la quantità di radiazioni uv è in funzione anche alla vicinanza al sole;
- Ricordate che acqua, sabbia, ghiaccio e neve riflettono le radiazioni e moltiplicano, quindi, l’effetto dei raggi sulla pelle (non fate pertanto l’errore di pensare che sotto l’ombrellone non abbiate bisogno di protezione perché la vostra pelle sarà comunque esposta a raggi riflessi dalla sabbia)
- Indossate abiti e/o cappelli
- Preferite sempre creme che si spalmano invece di creme spray, perché quelle spray danno uno strato più sottile.
Creme solari per bambini
Un occhio di riguardo va rivolto ai bambini: attenzione a scegliere creme solari adeguate a loro ea esporli al sole sempre e comunque gradualmente con cappellino e magliette nelle ore più calde.
Quali creme ho scelto io per me e i miei bimbi?
Quest’anno dentro la mia valigia sono finite due ottime creme bio di Bema Cosmetici:
- la crema ad alta protezione solare (50+) e
- la crema doposole
Nel tempo questi sono gli marchi dei quali mi sono fidata…con il consiglio di imparare a dare un’occhiata all’INCI dei singoli prodotti che comprate:
Bjobj
Omia Laboratoires
Anthyllis
Buona estate!
Furby