Conoscete già la Riviera Romagnola e la sua incredibile accoglienza?! Da ovunque voi veniate, qui vi troverete sempre a casa.
Oggi vi parlo di una Riviera super natalizia; lontana (ma mai troppo) dal mare, dai giochi in spiaggia, ma soprattutto (ahimè mamme) dalla tintarella.
Vi porto a scoprire un territorio che si trasforma in una Lapponia (meno fredda) per i vostri bambini.
Rimini
Prima tappa imperdibile per il periodo natalizio è la pista di di pattinaggio.
A Rimini trovate un vero e proprio Ice Village con struttura coperta e 2 piste di pattinaggio sul lungomare.
Nel centro storico della città, Borgo Sant’Andrea, oggi e il 17 dicembre troverete il borgo dei bambini dove verranno intrattenuti con spettacoli di burattini, giocattoli antichi, torrone e cioccolato.
All’Italia in Minitura, dalle ore 15.00 sarà possibile visitare il parco illuminato ed i bambini che si presenteranno con una pallina di Natale avranno l’ingresso gratuito.
In alcuni giorni troverete anche aperto il parco di Fiabilandia con tante proposte di divertimento.
Tra i presepi da visitare vi segnalo:
I Presepi dal Mondo in Piazza Cavour, il Presepe subacqueo nella Darsena di Rimini e il Presepe di sabbia nel piazzale Boscovich
Riccione
Lungo Viale Dante viene ricreato un vero e proprio Villaggio Natalizio con pista di pattinaggio, Casa di Babbo Natale, Albero di Natale e classico shopping natalizio.
A Oltremare, arriva Babbo Natale con degli aiutanti d’eccezione: Ulisse e gli altri delfini.
San Marino
A pochi chilometri dalla costa trovate la bellissima Repubblica di San Marino.
A Natale il centro storico si veste di magia.
Mercatini, animazione per grandi e piccini, pista di pattinaggio e snow tube.
Da non perdere le sculture di ghiaccio.
Bellaria-Igea Marina
Vi segnalo la Babbo Running, corsa/camminata di 5 chilometri vestiti da Babbo Natale che si terra’ il 9 dicembre.
Nel lungomare troverete il Christmas Village con animazioni e laboratori, aperto tutti a giorni.
L’immancabile pista di pattinaggio.
Al Bagno 78 da visitare il presepe di sabbia.
Cesenatico
Da non perdere la casa di Babbo Natale che organizza diversi laboratori ed eventi per i bambini.
Troverete anche le giostre e il trenino elfico.
Da non perdere il presepe della Marineria sul Portocanale.
Cervia e Milano Marittima
La pista di pattinaggio di Milano Marittima è veramente incredibile. Collocata intorno alla rotonda 1° maggio della Città è una delle piste più grandi d’Europa. Qui vengono organizzati diversi spettacoli e animazioni.
E’ possibile visitare anche il presepe artitistico.
Arricchisce l’offerta il mercato natalizio con le casette di legno e il giardino degli alberi di Natale.
Cervia dal ponte dell’Immacolata fino all’Epifania propone una grande villaggio natalizio con intrattenimento per i bambini con laboratori ma anche con letture di fiabe.
Qui verrà allestito il Magazzino di Babbo Natale e il Giardino degli Elfi.
Ai Magazzini del Sale di Cervia potete visitare il Presepe di Sale mentre presso il Musa (Museo del Sale) è visitabile il Presepe dei Salinari.
Direi che possiamo toglierci dalla testa l’idea che il mare d’inverno sia un ambiente desolato o nostalgico.
A Natale, la Riviera Romagnola, si veste di luci e magia per incantare i vostri bambini ma anche voi.
Siete pronti a partire?
Manu
Follow me: