Mie care amiche, ben ritrovate.
L’anno vecchio è agli sgoccioli e quello nuovo sta arrivando portando con sè, ci auguriamo, tantissime cose belle… anche al cinema.
Vediamo insieme quali saranno i film per la famiglia in uscita nel primo mese dell’anno.
Il 4 gennaio arriverà “Sing”: storia di un koala proprietario di un teatro caduto in disgrazia che per rilanciarlo indice un concorso canoro.Tra i finalisti una maialina “casalinga disperata” con 25 cuccioli e un gorilla che sta cercando di allontanarsi dalla sua famiglia di delinquenti. Entrambi convinti che questa sarà l’occasione per cambiare la propria vita, chissà cosa scopriranno. Il trailer pare promettere un vero e proprio musical a disegni animati nonché gran divertimento per tutti. Consigliato
Il 19 gennaio sarà il turno di “Nocedicocco le avventure del piccolo drago”: cartone animato di produzione tedesca sulle avventure di un piccolo draghetto distratto che finisce nei guai. Sembrerebbe adatto ai più piccolini, quindi perchè no?
Lasciamo l’animazione per approdare nel sempre più acclamato mondo dei supereroi.
Il 26 gennaio sarà l’ora di “Max Steel”.
Dopo Marvel e D.C. Comics è il turno della Mattel che approda con uno dei suoi personaggi sul grande schermo. Dopo aver visto il trailer, lo ammetto, sono un pò scettica: pare non reggere il confronto con i suoi predecessori, ma un‘occhiata -se il pargolo lo richiede- non la si nega di certo. Perchè no?
Dai supereroi ai videogames, ovviamente per i più grandicelli.
Il 5 gennaio uscirà “Assassin’s Creed”. Ammetto la mia vergognosa ignoranza in materia, ma la presenza della coppia strepitosa Michael Fassbender e Marion Cotillard, già insieme nella portentosa trasposizione di “Macbeth”, garantisce almeno intrattenimento di grande qualità. Consigliato.
Concludiamo con due film, per chi ha figli già più grandi e per le mamme che vorranno godersi una serata al cinema con le amiche. Assolutamente consigliati.
Il primo è “Il diritto di contare” in uscita il 5 gennaio: la storia di tre scienziate afro-americane della Nasa che hanno messo a punto il primo programma di missioni spaziali che ha portato uomini come John Glenn in orbita. Rigoroso, serio, ma anche se di difficile reperibilità secondo me sarà da vedere.
Il secondo, in uscita il 26 gennaio, è “La la land”: l’acclamatissimo musical che ha aperto (e incantato) l’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Si prepara a fare incetta di Oscar. Da non perdere
Anche per questo mese è tutto. Divertitevi, commuovetevi, arrabbiatevi e magari spaventatevi pure grazie alla magia del cinema!
Alla prossima…
Ilaria