Non c’è donna al mondo che non desideri avere una cabina armadio tutta sua, ma purtroppo non tutte hanno la possibilità di avere una stanza da adibire a questo scopo e spesso ci si deve “accontentare” di un semplice armadio.
Non scoraggiamoci, perchè in realtà ciò che affascina della cabina armadio è “solo” la possibilità di avere tanto spazio e la differenza in questi casi la fa proprio l’organizzazione degli spazi, mentre il disordine fa scemare ogni magia, anche nelle cabine armadio più spaziose.
Ecco quindi alcuni consigli e segreti pratici in perfetto stile poppins per dividere e organizzare i vestiti ma sopratutto per utilizzare al meglio ogni centimetro.
Vi consiglio di imbarcarvi nella risistemazione dell’armadio in concomitanza con il cambio di stagione.
Assicuratevi di avere a portata di mano: tempo, pazienza, buona volontà ed un pizzico di spirito di organizzazione, ma non potranno mancare neanche scatoloni e grucce appendiabiti.
Strategia per organizzare il guardaroba in modo impeccabile:
1) Usate contenitori e scatole, meglio se di plastica trasparente così manterranno la forma e riuscirete a distinguere facilmente cosa contengono. Sono ottime per riporre oggetti come: sciarpe, foulard, cinture e calze e hanno il vantaggio di tenere tutto in ordine e di poter occupare lo spazio sotto le appenderie.
2) Riponete nella parte più alta ciò che non utilizzerete, se avete un armadio 4 stagioni, altrimenti archiviate il tutto in scatoloni da riporre nel cassettone sotto il letto. (meglio evitare la cantina dove è più facile insorgano problemi di muffa)
3) Appendete le giacche e i cappotti ai lati dell’armadio (ingombranti e pesanti), così da mantenere la parte centrale più snella.
4) Scegliete con cura la disposizione dei capi:
- appendete camice e magliettine di seta o stoffa leggera, così che non si stropiccino.
- Impilate in ordine cromatico i maglioni
- Dividete e jeans dai pantaloni e riponeteli piegati uno sopra l’altro o appesi con mollette specifiche.
- Usate i divisori per cassetti per ordinare la biancheria, dividendola poi per tipologia e frequenza di utilizzo.
- Dedicate un cassetto per gli indumenti sportivi / comodi per la casa, come tute e felpe morbide.
- Sistemate borse e le pochette in una scatola, così, pur utilizzandole, rimarranno sempre ordinate.
- Appendete camice e magliettine di seta o stoffa leggera, così che non si stropiccino.
- Usate i divisori per cassetti per ordinare la biancheria, dividendola poi per tipologia e frequenza di utilizzo.
- Dividete i capi in ordine cromatico.
- Usate i divisori per riporre la biancheria intima.
- Dividete accuratamente gli spazi cercando di renderli il più funzionale possibile.
- Tenete a portata di mano e di vista le scarpe che più frequentemente userete.
- Riponete nella scarpiera le scarpe che usate di meno.
- Sistemate borse e le pochette in una scatola, così, pur utilizzandole, rimarranno sempre ordinate.
5) Sistemate i gioielli in una scatola con appositi divisori. Sapevate che ci sono originali soluzioni per tenere a vista tutte le collane e gli orecchini? Ecco alcuni esempi, facili da realizzare che impreziosiranno la vostra stanza o la vostra meravigliosa cabina armadio.
6) Scgliete una scarpiera a muro, pratica e comodo che vi permetta di archiviare le scarpe che più frequentemente utilizzate, riponete invece in scatole trasparenti le altre.
Organizzare il guardaroba perchè sia pratico; non dev’essere un sogno ad occhi aperti: impegnatevi e riordinatelo al meglio ogni volta che potete, sarà una grandissima soddisfazione!