Quando sono stata contattata per chiedermi se ero interessata a recensire questo libro, ho subito capito di avere tra le mani una storia che non nasce e finisce tra queste pagine, ma una fiaba nata dal cuore di Vanessa che con cura e dedizione ha saputo trovare la chiave giusta per parlare di emozioni ai bambini.
E così mi trovo a leggere, con una certa emozione, la storia della piccola LacriMina: una piccola lacrima in fuga perché pensa di portare solo tristezza e dolore.
Decisa a porre fine alla sua triste vita e alla triste vita che provoca alle persone che incontra, scappa dal Guardalacrime alla ricerca di una pozzanghera per buttarsi dentro.
Nel suo viaggio appare sempre più chiaro come fermarsi alle apparenze sia quasi sempre un grande errore e, nonostante incontri sul suo cammino molti personaggi bizzarri, nessuno riesce a consolarla perché lei per prima non è consapevole del suo valore.
Finalmente il GuardaLacrime troverà Mina e le spiegherà che non tutte le lacrime portano tristezza…ma molte anche gioia e commozione ed ecco che Mina riesce a vedere le cose con ottimismo e sotto una luce nuova.
Un libro prezioso che viene incartato dall’autrice Vanessa Navicelli come una caramella: un bonbon che contiene un mondo soffice in cui il bambino (e anche gli adulti!!)possano immergersi ed imparare qualcosa.
Che cosa?
Innanzitutto che non bisogna mai fermarsi alle prime apparenze perché spesso non è sempre tutto come sembra (ci sono molti modi per vedere le cose!) e poi che ognuno di noi è speciale e abbiamo tutti qualcosa di unico su cui puntare: se nella vita abbiamo la fortuna di avere delle persone che ci amano come il GuardaLacrime (Mamme e Papà in primis) ci dobbiamo fidare di loro.
“Sei nata da una magia del cuore, Mina. Da una magia del cuore…”
Questa è solo la prima caramella (ops, fiaba) di Vanessa, ma vi invito a scoprire le altre (io personalmente ho già avuto la fortuna di leggere “Un sottomarnio in paese” di cui vi parlerò presto) sul sito dell’autrice e sui suoi canali social.
Mina e il Guardalacrime – 8,99 euro