• Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Popular Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • MAMMAPOPPINS.IT, UN PO’ COME LA BORSA DI MARY POPPINS
      Mag 7, 2016
    • ORGANIZZARE UNA FESTA DI COMPLEANNO A RIDOTTO STRESS MAMMESCO
      Mag 7, 2016
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina

Un Natale al caldo dei Caraibi…

Dic 19, 2017

I preparativi di Natale in Repubblica Dominicana partono già da metà ottobre.

Iniziano a comparire sugli scaffali dei supermercati le prime decorazioni, i primi alberelli e dal 1° di novembre il ruolo principale è tutto solo loro.


Anche le strade e le case si vestono di Natale, con decorazioni e luci a risplendere e colorare ancora di più il paesaggio.

Il Natale qui è molto sentito, anche se vi assicuro che vedere Babbo Natale col cappello di pelo mentre sei in infradito sulla sabbia fa decisamente impressione.

 

I dominicani iniziano a raccimolare qualche risparmio ormai da mesi per poter pensare ai regali e a realizzare il pranzo tipico di Natale con maiale arrosto, riso e birra a volontà. Anche i datori di lavoro pagano una mensilità extra ai dipendenti proprio in vista del Natale.

Il piatto tipico è, come dicevo sopra, il maiale al carbòn: maiale alla brace infilzato intero su grossissimi spiedi e cotto poi direttamente sul fuoco. A me fa decisamente impressione, ma è la loro tradizione e lo adorano! Nel periodo natalizio si vedono maiali cotti ovunque! Tutto rigorosamente accompagnato dall’immancabile riso, platano e birra.

Ovviamente il Natale è passato in famiglia e con i parenti più cari…ecco perché, per noi stranieri immigrati, il Natale ha spesso un retrogusto ancor più nostalgico.

Riuscire a entrare nel clima natalizio è veramente difficile.


Per noi l’attesa del Natale è sempre stata accompagnata dall’arrivo del freddo e non arrivando mai qui il freddo, a volte arrivi al 25 dicembre senza esserti resa conto di che data sia.

Oltretutto, vivendo lontano dalla famiglia e dagli amici, è come se non avessi persone a cui rivolgere le attenzioni e questo ti allontana ancora di più dal mood natalizio.

I primi anni in cui vivevamo qui a Sosua per noi il Natale ha voluto dire trascorrere la giornata in spiaggia e farsi le foto col cappellino natalizio.

Vuoi vivere ai caraibi e non farti la foto in costume con il cappello rosso e il pelo e una fetta di pandoro? Ma nulla di più.

natale al caldo dei caraibi
Natale al caldo dei caraibi

Da quando è nata Priscilla stiamo riscoprendo un po’ il Natale, la magia delle decorazioni, di Babbo Natale e dei regali, e del godersi la famiglia e gli affetti. La parte complicata è coordinarsi con parenti e amici a 12 mila km di distanza.

Già da ottobre di inizia quindi a mandarsi messaggi su cosa serve, cosa vuole la bimba e cosa ha chiesto a Babbo Natale.

Già perchè la distanza obbliga ad organizzarsi per tempo. Anche per Natale.

Per far arrivare qui le cose dall’Italia senza spendere un salasso noi usiamo uno spedizioniere che invia una nave container al mese. Si può così spedire uno o più pacchi che viaggi nel loro container  ma tra il ritiro da casa dei nostri parenti, il viaggio in mare, lo sdoganamento e la consegna a casa nostra, ci vogliono almeno 7 o 8 settimane.

Insomma un bel traffico.

Però quando arriva il pacco, qualsiasi sia il periodo, è una festa. Se poi arriva in prossimità del Natale, è come se ti consegnasse a casa un po’ di quel calore o profumo di casa che spesso vivendo all’estero, ti manca soprattutto in corrispondenza delle festività.


 

Una cena del 24 o un pranzo del 25 dicembre insieme agli amici incontrati qui completano i festeggimenti. E ovviamente decine di videochiamate skype o whatsup per darsi un abbraccio virtuale con chi invece è in Italia.

 

E voi invece come festeggerete?!

 

Flavia

Blog

Instagram

Facebook

mamma expat caraibi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
FAMIGLIANATALE
Share

Mamme EXPAT  / Passaparola

Flavia
Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e poco dopo il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo a 12 mila km dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno.

You might also like

Calendario dell’avvento “avventuroso”
Dic 1, 2019
Timballo di tortellini in crosta
Nov 29, 2019
Dove incontrare Babbo Natale
Nov 12, 2019
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Scrivi per Mamma Poppins
  • Recent Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • Cos’è la Donazione del Sangue cordonale? A cosa serve?
      Dic 5, 2019
    • Perchè serve integrare gli omega3 anche nei bambini?
      Dic 5, 2019
  • Tag

    ALIMENTAZIONE ARTE ASILO bambini bellezza BENESSERE COMFORT CONSIGLI creatività DIETA divertimento educazione ESTATE FAIDATE FAMIGLIA FAMILYFRIENDLY gravidanza IDEE IRONIA LOW-COST makeup moda montessori NANNA NATALE NEOMAMMA NEONATO NOPANIC ORGANIZZAZIONE PAPPA pedagogia post-sponsorizzato PREVENZIONE RECENSIONI REGOLE ricette salute SCUOLA SVAGO TEMPOLIBERO tempo libero TODOLIST TUTORIAL VACANZE viaggi



@mammapoppins.it


  • Recent Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • Cos’è la Donazione del Sangue cordonale? A cosa serve?
      Dic 5, 2019
    • Perchè serve integrare gli omega3 anche nei bambini?
      Dic 5, 2019
  • Popular Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • MAMMAPOPPINS.IT, UN PO’ COME LA BORSA DI MARY POPPINS
      Mag 7, 2016
    • ORGANIZZARE UNA FESTA DI COMPLEANNO A RIDOTTO STRESS MAMMESCO
      Mag 7, 2016
  • Privacy

    • Disclaimer

© Copyright 2018 MammaPoppins

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.