Ready… set… go
Si parte per un nuovo anno scolastico, improvvisamente ( in realtà non è così improvvisa la cosa eh ma chissà perchè la fine dell’Estate sembra essere sempre un fulmine a ciel sereno e quando poi inizia… la quiete dopo la tempesta!)
La sensazione è tipo quella del teletrasporto: dalle creme abbronzanti, dai gonfiabili a forma di fenicottero e dai giochini per la spiaggia ci ritroviamo improvvisamente nelle cartolerie davanti a scaffali perfettamente organizzati e ben suddivisi tra super eroi, super pigiamini, super principesse e via cantando!
L’odore della carta ci dà quasi fastidio ma basta che il nostro piccolino si provi un grembiule con uno zainetto che i nostri occhi si fanno a cuoricino e la nostra mente parte per voli pindarici e ad immaginarlo già nel giorno della laurea!
In America no! Niente voli pindarici, niente teletrasporto, niente di improvviso: a Giugno, mentre i genitori americani si preparano all’esposizione di gonfiabili nel giardino di casa, Walmart inizia a riempire svettanti scaffali, colmi di “school supplies”… il tempo è denaro e lì ne sanno qualcosa!
L’organizzazione è capillare: all’ingresso di ogni grande supermercato si trova un’espositore con le liste del necessario per la scuola.
Ogni scuola ha una propria lista redatta con la stessa meticolosità con la quale noi redigiamo quella per la spesa alimentare. Per ciascuna scuola e per ogni anno scolastico c’è una lista diversa.
Ma cosa chiede la scuola americana?
Cosa utilizzano i bimbi americani?
Non sarà poi così diversa dalla scuola Italiana!
Penne, matite, colori… of course ma c’è ben altro, non è così semplice, soprattutto se sei una mamma Italiana e vivi in America, con tre bambine in età scolastica e non hai la più pallida idea di cosa siano bainders, pouches, wide rules etc etc
In questo video io e le mie due aiutanti Giulia e Nicole vi portiamo con noi da Walmart a fare la spesa per le school supplies.
Buona visione e buon anno scolastico ai bimbi e alle mamme!
Annalisa