• Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Popular Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • MAMMAPOPPINS.IT, UN PO’ COME LA BORSA DI MARY POPPINS
      Mag 7, 2016
    • ORGANIZZARE UNA FESTA DI COMPLEANNO A RIDOTTO STRESS MAMMESCO
      Mag 7, 2016
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina

Back to school in Spagna: la Vuelta al Cole

Ott 15, 2018
back to school in spagna

Back to school, la nostra esperienza in Spagna

L’estate è letteralmente volata tra le nostre lunghe vacanze italiane e le giornate trascorse al mare per “sopportare” la calura andalusa.

E’ tempo di tornare a scuola e qui, come in Italia, i primi di settembre ricomincia l’avventura per i nostri piccoli studenti. La “Vuelta al Cole”, cosi si chiama in Spagna, quest’anno per noi è stata il 6 di settembre ma le date possono variare da Regione a Regione oltre che tra scuola pubblica e privata.

Scuola internazionale in Spagna

Chi come noi, frequenta una scuola internazionale privata, spesso ha un calendario differente in termini di durata e anche di vacanze, che coincidono con quelle del calendario scolastico inglese. Quest’anno si inizia il 6 settembre e si termina il 28 giugno 2019.

La scuola è nell’aria già da qualche settimana, quando televisione e supermercati hanno iniziato il “bombardamento” con le novità e le mode per quel che riguarda zaini, astucci e ogni tipo di accessorio che aiuti a ricominciare al meglio l’anno scolastico.

Abbattendo le differenze

Purtroppo per i miei figli e per fortuna per me, questo argomento ci tocca solamente in parte perché nelle scuole private si indossa la divisa, ed anche zaino e accessori sono uguali per tutti.

A mio parere è una scelta furbissima

Volete mettere la facilità di iniziare la giornata senza discussioni su come vestirsi e senza “gelosie” per chi ha lo zainetto più nuovo o più bello?! Oltre ad un notevole risparmio economico.

Unica scelta personale è quella dell’astuccio, che con immensa felicità, mia figlia ha potuto scegliere tra quelli che più le piacevano e, sorpresa delle sorprese, abbiamo abbandonato il regno di Frozen per tuffarci in quello di Ladybug.

Sono momenti da ricordare.

back to school in spagna

L’emozione di tornare a scuola e rivedere gli amichetti è forte ma lo è anche di più perché quest’anno, per la prima volta, i miei figli saranno nello stesso “Colegio” (in Spagna la scuola è chiamata Colegio ma non è inteso come il Collegio in Italia).

Fratelli in divisa

L’idea di vestire la stessa divisa ed entrare insieme a scuola li rende orgogliosi e li fa sentire “grandi”: è stato uno spasso vederli mentre si guardavano allo specchio, vestiti di tutto punto, con lo zaino più grande di loro sulle spalle.

Miss Chat inizierà la scuola primaria con Year 1 mentre il Biondo entrerà nella Nursery, una sorta di anno di nido in preparazione agli “Early Years” che corrispondono alla Scuola dell’Infanzia che va dai 3 ai 5 anni e comprende Kindergarten e Reception School.

Differenze dall’Italia

A differenza dell’Italia la scuola primaria inizia a 5 anni compiuti (year 1) e dura fino agli 11 (year 6).

Ma le differenze non sono solo queste.

Intanto non è previsto il lungo (un po’troppo per i miei gusti) inserimento per i più piccoli. Gli anglosassoni sono un po’ più snelli in queste cose. Il primo giorno ho accompagnato il Biondo in classe ed ovviamente non era felicissimo, ma dopo alcuni minuti di saluti tutti i genitori sono dovuti uscire. Ci è stata data la possibilità di andarli a prendere prima ma dal giorno successivo la scuola è iniziata a pieno regime. Certo qualche lacrima da distacco c’è stata (anche da parte mia incredibilmente), ma è rimasto a scuola tutto il giorno e a detta anche della sorella si è divertito e non ha mai fatto un capriccio. Ora a distanza di solo una settimana, entra felice e va a giocare subito con gli altri bambini e questo mi rende molto serena.

Miss Chat sta iniziando la “scuola dei grandi” ed è molto contenta e motivata.

Sinceramente l’idea che iniziasse la scolarizzazione in anticipo di un anno rispetto all’Italia, mi spaventava un po’ perché, in effetti, credo che i bambini siano ancora piccoli ed abbiano bisogno di giocare e divertirsi, ma ho capito che il sistema scolastico è proprio differente ed i programmi totalmente diversi.

Programmi diversi

Già nell’ultimo anno di Reception, tre i 4 ed i 5 anni, i bambini hanno iniziato a leggere e scrivere e talvolta a fare qualche compito a casa ma tutto è sempre sotto forma di gioco.

Si inizia da subito a familiarizzare con lettere e numeri attraverso canzoni, filastrocche e giochi ed ho notato che l’apprendimento è stato naturale ed è avvenuto in scioltezza.  In questo primo anno di primaria non si farà altro che riprendere ciò che è stato fatto l’anno precedente approfondendo un po’ gli argomenti. La scuola inglese è meno nozionistica di quella italiana ed un po’ più pratica, si da più peso alla lettura che alla scrittura privilegiando esercizi di fonetica e spelling che possano aiutare i bambini ad imparare a leggere in una lingua che si scrive in maniera differente da come si pronuncia.

back to school in spagna

I primi anni le materie fondamentali sono l’inglese, la matematica e la scienza. Solo successivamente si introducono le altre materie.

I compiti sono piuttosto semplici e consistono in esercizi di spelling o di logica quasi tutti da eseguirsi sul tablet.

Ma come dicevo, la scuola è anche imparare divertendosi ed i nostri bambini hanno la possibilità di fare esperimenti, di giocare con la terra e l’acqua, di coltivare, perché no, anche un orto. Molte sono la attività che possono svolgere anche con i bambini più grandi o più piccoli in modo da stimolare la socializzazione e la cooperazione in gruppo.

Lo sport

Anche lo sport è molto importante nella scuola (questo vale un po’ in tutta la Spagna) e due giorni a settimana una parte dell’attività didattica è dedicata ad attività sportive, che grazie al clima mite tutto l’anno i bambini possono fare all’aperto nel campo sportivo nel cortile della scuola.

back to school in spagna

Per ora questo è quello che ho colto della scuola, ma siamo solo all’inizio e siamo pronti ad imparare tutti qualcosa di nuovo!

 

Sara

Familyintrasferta

expat mamma

Blog

Instagram

Facebook

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
expatmamma expatviaggi
Share

Mamme EXPAT

Furby Poppins
Ciao, io sono Valentina, per molti, Furby. Furby perché posso essere ingegnosamente astuta e questo è strettamente necessario per essere una vera MammaPoppins. MammaBISpoppins pronta ad avere un planning per ogni cosa e felice di poter condividere con voi tutto quello che mi ha aiutata a sopravvivere in questi anni. Seguitemi e sopravvivremo insieme.

You might also like

Napoli, tour di un giorno su un set da film
Dic 12, 2019
Dove incontrare Babbo Natale
Nov 12, 2019
Una mini vacanza family in Alto Adige
Nov 4, 2019
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Scrivi per Mamma Poppins
  • Recent Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • Cos’è la Donazione del Sangue cordonale? A cosa serve?
      Dic 5, 2019
    • Perchè serve integrare gli omega3 anche nei bambini?
      Dic 5, 2019
  • Tag

    ALIMENTAZIONE ARTE ASILO bambini bellezza BENESSERE COMFORT CONSIGLI creatività DIETA divertimento educazione ESTATE FAIDATE FAMIGLIA FAMILYFRIENDLY gravidanza IDEE IRONIA LOW-COST makeup moda montessori NANNA NATALE NEOMAMMA NEONATO NOPANIC ORGANIZZAZIONE PAPPA pedagogia post-sponsorizzato PREVENZIONE RECENSIONI REGOLE ricette salute SCUOLA SVAGO TEMPOLIBERO tempo libero TODOLIST TUTORIAL VACANZE viaggi



@mammapoppins.it


  • Recent Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • Cos’è la Donazione del Sangue cordonale? A cosa serve?
      Dic 5, 2019
    • Perchè serve integrare gli omega3 anche nei bambini?
      Dic 5, 2019
  • Popular Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • MAMMAPOPPINS.IT, UN PO’ COME LA BORSA DI MARY POPPINS
      Mag 7, 2016
    • ORGANIZZARE UNA FESTA DI COMPLEANNO A RIDOTTO STRESS MAMMESCO
      Mag 7, 2016
  • Privacy

    • Disclaimer

© Copyright 2018 MammaPoppins

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.