Ed eccoci arrivati a questo magico momento dell’anno The autumn in New York !
Personalmente non ho mai amato molto l’autunno, ma da quando mi sono trasferita qui, ho iniziato ad apprezzare questa stagione in modo particolare.
Finita l’estate, si incomincia
Il 3 di Settembre, giorno in cui si celebra il Labour Day, per gli americani sancisce la fine dell’ estate e così tutta la città inizia a prepararsi, con largo anticipo, a festività da loro molto sentite come Halloween ed il Thanksgiving.
NYC in autunno
Il tempo in questo periodo è tendenzialmente perfetto per visitare la città, infatti a chi mi chiede consigli su quali siano i periodi migliori per visitare New York, rispondo sempre fine Settembre ed Ottobre; il clima è mite e nelle giornate di sole è davvero piacevole camminare per la citta in lungo e in largo. L’abbigliamento consigliato è “a cipolla “ in quanto l’escursione termica tra il mattino e il pomeriggio può essere anche di 10 gradi.
Imperdibili
1. Impossibile da perdere il fenomeno del foliage a Central Park, ovvero il cambio di colorazione delle foglie che si tingono di meravigliose sfumature gialle, rosse ed arancioni. Per noi è una tappa fissa, ed ogni anno mi sembra sempre più bello del precedente !
Per gli amanti di fotografia come me, ci sono addirittura dei tour fotografici guidati; non ho mai avuto l’occasione purtroppo di partecipare ma è sicuramente nella mia ‘to do list’.
2. Se si ha disposizione una macchina è altrettanto suggestivo il paesaggio in questa stagione in Upstate, a nord di Manhattan. Noi andiamo spesso a Woodstock, un paesino davvero caratteristico a circa 60 km di distanza da casa. Sembra di essere fuori dal tempo e completamente immersi dalla natura, il che direi che serve per rigenerarsi lavorando tutta la settimana in mezzo al caos della città.
Eventi
Un evento che senza dubbio caratterizza l’autunno newyorkese e che mio figlio Federico aspetta con ansia, è ovviamente Halloween. Camminando per la città si trovano zucche ovunque ed è davvero bello vedere come gli americani tengano molto ad addobbare adeguatamente le loro case.
Ci sono molti eventi a cui poter partecipare, il più famoso è sicuramente la New York Halloween Parade nel Greenwich Village, ma qui a Brooklyn, dove abitiamo noi, ce ne sono altrettanti molto divertenti e organizzati dalle scuole dei vari quartieri. La ricerca minuziosa dell’abito perfetto è ovviamente l’attività che ogni anno ci porta via la maggior parte del tempo, ma vedere Federico così emozionato all’idea di fare Trick or Treat insieme ai suoi amici fa felici anche noi.
New York è una citta speciale ma questa atmosfera la rende unica ancora di più !
Serena