Quando si avvicinano le Festività le wishlist si allungano irrimediabilmente e spesso non c’è tempo per scegliere con oculatezza i regali da proporre ai piccoli.
Aggiungiamo pure che è difficile orientarsi in libreria e che spesso le uscite di questa parte dell’anno puntano più all’effetto “fuoco d’artificio” piuttosto che alla qualità editoriale.
Per aiutarvi nello slalom tra gli scaffali vi propongo quindi la mia letterina virtuale a Babbo Natale con alcuni suggerimenti scelti tra i nuovi arrivi del 2018 (e anche prima).
Per tutti, perchè la bellezza deve essere ovunque!
Noi siamo qui : dritte per vivere sul pianeta Terra
Autore: Oliver Jeffers. Ed. Zoolibri
Una lettera scritta da un padre geniale al suo bimbo appena nato: la meraviglia di queste pagine lascerà a bocca aperta grandi e piccini. Non fate mancare un pacchetto con un libro come questo!
Dentro fuori
Autori: Anne Margot Ramstein, Matthias Aregui. Ed. Margherita
La prima parola che mi viene in mente è “emozionante”: e qui è strano perché non ci sono parole, solo immagini, come fotografie che mostrano paesaggi o semplicemente cose. Eppure che meraviglia, che sorpresa… ogni pagina ti tiene attaccato e lo sguardo vaga da un particolare all’altro, e già non vedi l’ora di vedere cosa c’è dopo.
Per chi è un po’ sgrunt
Gabbiano più gabbiano meno
Autrice: Silvia Borando. Ed. Minibombo
Questo spassoso albo starebbe benissimo nella top ten dei libri con protagonisti antipatici, ma dietro allo stile ironico, un marchio di fabbrica della Minibombo, porta con lievita’ un bel messaggio ai piccoli lettori: in gruppo, anche se stretti, anche se affamati, anche se rumorosi, si sta meglio!
Per perdersi nelle figure…
I libri delle stagioni
Autori: Susanne Rotraut Berner. Ed. Topipittori
Che sia uno di questi titoli o altri più economici che potete trovare in rete, a tutti i bambini piacciono i Wimmelbilderbucher, quei libroni pieni zeppi di dettagli e di storie da inventare. Noi siamo dei grandi fan e ne abbiamo uno per ogni argomento! Putroppo in Italia non sono molto conosciuti, ma ne trovate con facilità in tedesco (il testo è così limitato che non conta molto la lingua…)
A chi non mangia la minestra…
A taaavola!
Autore: Michael Escoffier. Ed. Babalibri
Un altro piccolo capolavoro di questo duo francese, che si diverte a ribaltare i luoghi comuni e a giocare con un finale imprevedibile. Un bimbo non mangia la sua minestra e la mamma pensa bene di minacciarlo chiamando un lupo e un orco poco collaborativi.
Per chi inizia il suo viaggio…
Il viaggio di piedino
Autori: Marianna Balducci e Milena Mazzoli. Ed. Bacchilega junior
Che belli i libri per bambini con le fotografie, questo poi ha vinto anche il premio Nazionale di Nati per leggere 2018. Il brevissimo testo in rima da un bel ritmo alle pagine e si arriva alla fine con la voglia di leggerlo ancora una volta!
La serie di Leon
Autrice: Linnie Bie. Ed. Erickson
Questi bei libretti, semplici e chiari, ma non banali, faranno compagnia ai piccoli (e a mamma e papà) nella scoperta del mondo bambino e delle sue routine quotidiane: vestirli, andare a nanna…
Combatti come una bambina!
Cappuccetto Rosso e Raperonzolo
Autore: Bethan Woolwin. Ed. Fabbri
una riscrittura delle fiabe classiche con protagoniste coraggiose che non hanno paura di niente! E che illustrazioni potenti!
Per chi sogna l’estate
In spiaggia
Autori: Susanna Mattiangeli e Vessela. Ed. Topipittori
Un albo illustrato meravigliosamente che è un catalogo di tipi da spiaggia… Tutto filtrato attraverso lo sguardo, spesso ironico, delle autrici. Da leggere o semplicemente sfogliare e lasciarsi andare ai ricordi delle vacanze!
Buona scelta ai grandi e buona lettura ai piccoli!
Fabrizia
Librotti