Consigli su libri gioco adatti a tutte le età
Uno dei motivi per cui gli adulti non leggono ai bambini è perchè si sentono inadatti.
Una delle frasi che sento ripetere spesso è “non sono capace di fare le voci, non so come farlo”.
Rilassatevi! E’ così per molti e non è detto che saper imitare perfettamente la voce di un orco sia fondamentale!
Non posso addentrarmi in un trattato di tecnica oratoria, ma se vi piace vi consiglio di iscrivervi ad un corso di lettura ad alta voce. E’ sempre un’esperienza molto costruttiva che a me è servita anche per imparare a parlare in pubblico…anche in quelle riunioni in cui tutti hanno paura di fare la prima domanda.
Quindi state tranquilli e ricordate che la vostra “missione” è “solo” quella di farlo tra le mura di casa per i vostri cuccioli.
Oltretutto, voglio farvi ragionare sul fatto che molto probabilmente loro saranno poco interessati a intonazione e pronuncia mentre saranno molto attenti a quanta voglia e dedizione ci metterete.
Per aiutare chi si sente poco pronto o motivato e per convincervi che non avete più scuse, eccovi alcuni consigli.
Iniziamo da libri facili-facili, quelli che “fanno tutto loro” e che basta aprire per iniziare la magia!
Questi albi sono davvero a prova di insuccesso perchè sono libri gioco che sanno coinvolgere anche il lettore meno esperto. Non servono vocine né la giusta intonazione o saper cantare; qui basta solo lasciarsi trasportare dal gioco di leggere!
L’uccellino fa
Soledad Bravi – Babalibri
se dovessi scegliere un solo libro da portare sempre con noi non avrei dubbi e prenderei questo. E’ un libro catalogo di suoni, da leggere all’infinito e che non annoia mai. Piace proprio a tutti i bambini, dai primi gorgheggi fino alla lettura autonoma, perchè si presta a infinite variazioni e giochi..
Un libro
Altri libri di questo autore sono: Oh! Un libro che fa dei suoni
Basta seguire l’invito al gioco contenuto in ogni pagina e star pronti a soffiare, toccare, indicare i colori… e lasciarsi trasportare nel mondo colorato e gioioso di questo autore. Un intrattenimento perfetto che funziona sempre. Ve lo consiglio anche come regalo perchè sono libri che attirano l’attenzione anche dei bambini (e adulti) meno pronti all’ascolto… li ho testati personalmente!
Il libro cane, Il libro gatto, Il libro criceto
E’ perfetto per chi non si sente a proprio agio a leggere un testo con una storia. Qui il testo è una serie di istruzioni su come prendersi cura di questi animali domestici di carta e ossa! Sono albi illustrati davvero divertenti, che strappano un sorriso anche al lettore più burbero o arrabbiato. Perfetti per stemperare momenti di tensione o per spostare l’attenzione. Io con Viola li uso spesso quando è un po’ nervosa: non sa resistere a fare le coccole al suo “libro Mario” (è sì, come ogni animale di casa anche il libro gatto ha il suo nome!)
Barba e baffi di Emanuela Bussolati
Festa al luna park di Delphine Chedru
Libri tattili della collana Zerotre di Panini Editore
Quando scegliete un libro tattile controllate sempre che l’inserto abbia la sua “importanza” all’interno della storia, che non sia una semplice decorazione alla pagina. Questi, ad esempio, guidano le manine dei piccoli lettori alla scoperta del testo e lo invitano a scoprire le diverse sensazioni e consistenze.
Ed ora non resta che aprire le pagine e prepararsi a giocare!
Fabrizia