[Post in collaborazione con De Agostini]
Il nostro corpo non è solo una macchina meravigliosa in cui tutte le parti hanno una loro funzione indispensabile, ma anche un’opera d’arte perfetta.
Difficile ogni tanto però raccontare il funzionamento di questa macchina ai nostri figli.
Volete sapere come ho imparato io le funzioni principali del nostro corpo?
Ricordo ancora bene quando ero piccola che vedevo con gran piacere il cartone animato “Esplorando il corpo umano” dove Maestro seguiva le vicende all’interno delle varie parti del corpo insieme ai suoi piccoli e “invisibili” amici.
Mi era piaciuta talmente tanto e avevo imparato talmente tante cose che ricordo ancora di aver così tanto insistito che i miei genitori mi avevano fatto collezionare l’intera serie di volumi che ai tempi vendevano in edicola.
Se l’avessi conservata dopo quel trasloco…
Uff…Avevo 20 anni e non ho proprio pensato che forse un giorno avrei desiderato far leggere quei volumi a Carlotta che ora inizia ad essere incuriosita da come funziona il suo corpo!
Però c’è sempre una soluzione ad ogni cosa!
E’ appena tornata, a grande richiesta, l’intera collezione Esplora il Corpo Umano.
Questa volta, però, non in edicola (quantomeno per ora) ma online!
La collezione
La collezione si compone di 72 volumetti, di cui alcuni accompagnati da dvd e la doctor pen per imparare divertendosi.
In ogni volumetto si possono trovare approfondimenti, test, giochi e tante curiosità…
Ma la cosa fantastica è che, per l’occasione di quest’anno un po’ particolare, ci sarà un fascicolo speciale dedicato al Covid, spiegato ai bambini da Maestro!
Come acquistare “Esplorando il Corpo Umano”
I volumi possono essere acquistati sul web e possono essere acquistati singolarmente oppure in modalità abbonamento ricevendo, ogni mese, i volumetti e i dvd direttamente a casa, insieme a esclusivi regali personalizzati!
Se ci si abbona entro il 03 settembre 2020 utilizzando il promo-code “SUPER_CORPOUMANO” si riceverà a casa in omaggio l’allegro cuscino Globulo!
Oh mamma, che ricordi!