Dopo esserci stati possiamo sicuramente affermare che l’isola d’Elba con i bambini è perfetta: un’isola dai mille colori con un mare stupendo.
Per chi ancora non sa dove andare in vacanza, per coloro che non vogliono fare dei lunghi viaggi o andare all’estero, per chi ha bimbi piccoli e non ha voglia di andare troppo lontano, insomma…a queste persone voglio raccontare perchè l’Isola d’Elba è un’ottima opzione.
Ecco i miei 7 motivi per cui l’ho scelta e la sceglierei ancora:
1. E’ vicina ed è facilmente raggiungibile!
Una volta arrivati in Toscana basta una sola ora di traghetto per arrivare a destinazione e il gioco è fatto: preparate il costume perché non perderete una giornata intera di viaggio per arrivare sulla sabbia.
2. E’ un paradiso terrestre dai mille colori, parola di Napoleone Bonaparte!
L’isola è meravigliosa, ha scorci stupendi e soprattutto ha le giuste misure per riuscire a visitare un sacco di cose senza perdersi la possibilità di dedicarsi anche alla rilassante vita da spiaggia. Non manca nulla: mare, montagna, collina e pianura, luoghi di interesse culturale (le fortezze medicee, chiese e siti archeologici nonché le famose miniere e i paesini davvero caratteristici arroccati sulle colline…), attività sportive… Insomma, la vacanza perfetta per coniugare le esigenze di grandi e piccini.
3.Il clima è ottimo per gran parte dell’anno.
In primavera o in estate o anche in autunno…insomma, anche fuori stagione l’isola è sempre una scelta vincente.
Certo il periodo migliore e più frequentato è sempre quello estivo, ma l’Elba può essere tranquillamente vissuta tutto l’anno perché offre un clima adeguato per passeggiate, trekking, immersioni, windsurf, mountainbike, kayak, equitazione e molto altro ancora…
Noi ci siamo andati a fine settembre e il clima era ideale e molto mite.
4. Le spiagge sono fantastiche e l’acqua è cristallina.
Qui possiamo trovare spiagge per ogni gusto e preferenza: si passa dalle spiagge sabbiose a quelle di ciottoli, dai fondali di sabbia o ghiaia alla sabbia nera e lucente che deriva dai detriti dei minerali.
Se preferite la sabbia fine vi consiglio vivamente La Biodola e Cavoli (quest’ultima adatta per chi cerca fondali bassi); a chi, invece, preferisce ghiaia e ciottoli consiglio La Padulella e la spiaggia di Sansone.
Per chi è alla ricerca di luoghi un po’ più selvaggi e inesplorati, consiglio Capo Sant’Andrea, Patresi e Chiessi. A voi la scelta!
Ovviamente, da non perdere la Fetovaia, forse la più conosciuta e ricercata!
5. L’Elba è un’isola turistica dove non ci si può annoiare.
Eventi, sagre e feste locali coprono ogni stagione dell’anno, ma anche attività di ogni sorta: una bella scalata sul Monte Capanne, una visita al castello del Volterraio, biking, immersioni, snorkeling, vela, surf, golf e perfino free climbing, ma anche una gita alle residenze napoleoniche o una passeggiata romantica sul sentiero delle farfalle, un aperitivo con tramonto mozzafiato al Golfo Stella…oppure un’entusiasmante visita nelle miniere e nei musei minerari dove si può conoscere e rivivere la storia di questa meravigliosa Isola, una volta sede delle più grandi miniere di ferro (questa è stata per noi una delle attività che ci ha colpito di più).
6. Si mangia bene!
La cucina è eccellente (parola di piccoli clienti esigenti!) e varia: potrete assaggiare uno stoccafisso alla Riese (zuppa di baccalà) o un gaspaccio (sì, proprio per l’influenza spagnola), ma anche uno dei loro ottimi prodotti tipici locali come la schiaccia briaca (il tipico dolce del posto), il pan ficato, l’aleatico elbano, l’olio, il miele e le marmellate. Insomma tra carni, affettati della zona, pesce fresco e piatti prelibati la scelta non manca, ce n’è per tutti i gusti!
7. Ultimo, ma non ultimo motivo: è un’isola ospitale!
Il merito è sicuramente degli elbani e della loro simpatia , della loro accoglienza ma queste sono caratteristiche che permettono ad una famiglia di vivere bene la loro vacanza perché, si sa, con i bambini ci vuole molta pazienza e un genitore che continua a sentirsi a disagio per la vivacità del proprio bimbo…per certo non si godrà la vacanza e quasi sicuramente non tornerà.
Basta poco per rendere unica una vacanza e sicuramente la gentilezza, il sorriso, la disponibilità e la simpatia sono gli ingredienti più importanti.
Noi ci siamo trovati benissimo, ci siamo divertiti, rilassati e siamo tornati rigenerati e soddisfatti! Non mi resta che augurarvi…Buona Vacanza!
Miriam