Il timballo di tortellini in crosta è decisamente un piatto importante adatto alle feste, anche molto versatile se vogliamo: innanzitutto ha una bellissima presenza, portato in tavola avrete quel bellissimo effetto wow, il ripieno può essere arricchito o cambiato a seconda dei nostri gusti.

INGREDIENTI
2 rotoli Pasta brisé
500 g Macinato misto
3 cucchiai Trito di sedano carote e cipolle
300 g Tortellini
1 bicchiere Latte
1 foglia Alloro
q.b. Olio extravergine d’oliva
50 g Pecorino
1 Tuorlo
PREPARAZIONE
In una padella facciamo soffriggere il trito con due tre cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Saliamo e mettiamo la foglia di alloro.
Abbassiamo la fiamma, aggiungiamo un po’ di latte, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
Ogni tanto quando il fondo si ritirerà aggiungiamo un po’ di latte continuando così fino a cottura ultimata. Intanto lessiamo in acqua bollente salata i tortellini per circa due minuti. Scoliamoli e condiamoli con il ragù e il pecorino. Lasciamo intiepidire.
Prendiamo la pasta briseé e con questa foderiamo uno stampo per ciambelle di circa 20 cm, senza levare la carta forno. Riempiamo lo stampo con i tortellini e copriamo con l’altro rotolo di brisée facendo attenzione a far pareggiare i bordi. Eliminiamo la pasta in eccesso, creiamo dei fiorellini al centro con uno stuzzicadenti, spennelliamo con il tuorlo la superficie e cuociamo in forno caldo a 200° per circa 40 minuti.
Sforniamo e lasciamo intiepidire per due minuti. Serviamo.
Varianti
Io non ho messo besciamella per scelta, non volevo appesantirlo troppo ma per avere una consistenza più morbida potete tranquillamente metterla. Per questa dose vi basteranno circa 300 ml di besciamella.
Ditemi un po’ voi l’avete mai preparato?
Vi aspetto!
Buon appetito
Chiara