La torta di oggi? Una crostata crema e amarene. Praticamente una frolla morbida e profumata che racchiude una crema pasticcera deliziosa.
Sentite il profumo?
Ingredienti per la frolla
- Farina 00 400 gr
- Zucchero 130 gr
- Burro freddo 150 gr
- Uova medie 2
- Sale 1 pizzico
- Scorza di limone qb
Ingredienti per la crema
- Tuorli medi 1
- Uovo medio 1
- Zucchero 100 gr
- Amido di mais 40 gr
- Latte 400 ml
- Scorza di mezzo limone
- Amarene sciroppate qb
Preparazione
Iniziamo dalla preparazione della pasta frolla.
Versiamo su una spianatoia la farina e il burro freddissimo a pezzetti. Lavoriamo con la punta delle dita per evitare di scaldare troppo l’impasto. Dovremmo ottenere un composto sabbioso.
Aggiungiamo nel centro le uova, lo zucchero, il pizzico di sale e se vogliamo un po’ di scorza di limone o della vanillina.
Se preferiamo una frolla più morbida aggiungiamo anche il cucchiaino di lievito altrimenti se la vogliamo più croccante non lo mettiamo.
Formiamo un panetto omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Se l’abbiamo possiamo preparare la frolla nella planetaria o in un robot da cucina seguendo le stesse indicazioni.
Prepariamo la crema pasticcera.
Iniziamo versando il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare a fuoco medio, attenzione non deve bollire.
Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova con lo zucchero e qualche goccia di essenza di limone oppure un goccio di succo di limone.
Con una frusta a mano mescoliamo e pian piano versiamo l’amido setacciato, sempre continuando a mescolare, fino ad ottenere un composto senza grumi.
Quando il latte è caldo spegniamo il fuoco, togliamo la scorza di limone e uniamolo un po’ alla volta nella ciotola, continuando a mescolare con la frusta.
Quando il composto è ben amalgamato versiamo di nuovo nella pentola del latte e portiamo sul fuoco, sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata.
Lasciamola raffreddare coperta da pellicola a contatto. Se usate la bacca di vaniglia raschiate i semi e metteteli nel latte, poi procedete come sopra descritto, senza mettere la scorza di limone.
Versiamola in una ciotola con pellicola a contatto e lasciamo intiepidire.
Composizione della torta
Riprendiamo la frolla, lasciamola a temperatura ambiente per un po’, cosi sarà più facile lavorarla.
Stendiamola tra due fogli di carta forno con un matterello, mettiamola in una tortiera, ritagliamo i bordi.
All’interno del guscio versiamo la crema ormai tiepida e affondiamo delle amarene, mettiamone quanto ne vogliamo.
Con la frolla avanzata potete creare delle decorazioni da mettere sopra.
Cuociamo a 180° gradi forno già caldo , modalità statica per circa 30 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite.