• Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Popular Posts

    • La mia vita all'ombra del mare: un romanzo omaggio a Don Pino Puglisi simbolo della lotta contro la Mafia.
      luglio 13, 2017
    • Come proporre frutta e verdura ai bambini
      giugno 17, 2018
    • Attività e giochi montessoriani: la MYSTERY BOX
      febbraio 20, 2018
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina

Quanta frutta e verdura devono mangiare i bambini? Risponde la nutrizionista

luglio 9, 2018

Rispondere alla domanda “quali sono le dosi corrette di frutta e verdura da proporre ai propri bimbi” non è proprio semplice perché mi rendo conto che i bambini, al giorno d’oggi, seguono diete abbastanza monotone e spesso rifiutano cibi “nuovi”.

Quanta frutta e verdura devono mangiare i bambini

Negli adolescenti il problema è un po’ diverso ma molto simile perché anche loro tendono ad adeguarsi ai modelli alimentari pubblicizzati in TV e proposti a casa magari per praticità.

Quindi, tornando alla questione degli apporti…la prima cosa che mi sento di dirvi è che NON consiglio affatto l’uso di integratori o farmaci solo perchè si pensa possano prevenire o curare questo genere di carenze.

Quanta frutta e verdura devono mangiare i bambini

Quello che dobbiamo fare è “insegnare ai nostri bimbi a mangiare bene”.

Tutto incomincia dallo svezzamento.

In questa fase il neonato deve adattarsi ad una nuova fonte di cibo che non è il latte.

Ci sono bambini che accettano con più gusto ed altri meno questo cambiamento, ma non facciamoci intimorire: è proprio in questa fase che dobbiamo far scoprire al nostro piccolo tutti i sapori, introducendo piano piano i diversi tipi di cereali (dal riso all’amaranto passando per il grano saraceno), vegetali, frutta, frutta secca, semi oleosi e proteine (tutte le proteine: carne, pesce, formaggi e legumi).

Quanta frutta e verdura devono mangiare i bambini

Ricordiamoci che i nostri figli imparano da noi, quindi evitiamo farci vedere mentre mangiamo di fretta cibi pronti, (precotti e con pochi valori nutrizionali) ma impariamo a mangiare insieme ciò che proponiamo loro, magari con qualche aggiunta più “slurp!”.

Il volerci bene e il voler bene ai nostri “cuccioli” parte dal cibo. Un genitore che cucina per il proprio figlio fa un atto d’amore.

Ricette

dal libro “noi ci vogliamo bene” di Marco Bianchi.

Ricette per il primo trimestre di svezzamento, ma ottime anche per mamma e papà

  • Cous-cous alla mela, uvetta passa e qualche mandorla e, Per mamma e papà, una spolverata di cannella
  • Banana al cucchiaio con qualche mandorla, 1 cucchiaio di yogurt e qualche goccia di limone. E per i più grandi? Che ne dite di sbriciolarci degli amaretti?
  • Crema di merluzzo e riso nero
  • Pastina di farro con lenticchie
  • Purè di barbabietola

Ricette per il secondo trimestre di svezzamento, ma sempre buone anche per mamma e papà

  • Burger di lenticchie e quinoa, dove si possono aggiungere peperoncino e curry per renderlo più gustoso
  • Riso giallo e ceci
  • Mango e mirtilli al cucchiaio
  • Polenta taragna condita con ricotta fresca e caprino

Consigli

Possiamo pensare di fare queste ricette in maggiore quantità e surgelarle cosi da avere sempre pronto all’uso pappe sane, buone e gustose!

Ah dimenticavo…

Dolci

Avete mai pensato, con questo caldo, di preparare degli ottimi gelati in casa usando direttamente il latte in formula? Vi assicuro che il vostro piccolo si leccherà i baffi J

Vogliatevi bene e ricordatevi che queste sono ricette adatte a bambini che non hanno problemi di allergie o intolleranze quindi, in caso di problemi, chiedete sempre al vostro pediatra o alla vostra nutrizionista di fiducia.

Buona estate

La vostra Nutrizionista Sara

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Share

Cucina

Furby Poppins
Ciao, io sono Valentina, per molti, Furby. Furby perché posso essere ingegnosamente astuta e questo è strettamente necessario per essere una vera MammaPoppins. MammaBISpoppins pronta ad avere un planning per ogni cosa e felice di poter condividere con voi tutto quello che mi ha aiutata a sopravvivere in questi anni. Seguitemi e sopravvivremo insieme.

  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Scrivi per Mamma Poppins
  • Recent Posts

    • Disabilità uditiva infantile: come riconoscerla e come affrontarla
      febbraio 15, 2019
    • Come far espellere un corpo estraneo ad un bambino. Lezione di primo soccorso.
      febbraio 14, 2019
    • Come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini
      febbraio 11, 2019
  • Tag

    ALIMENTAZIONE ARTE ASILO bambini bellezza BENESSERE COMFORT CONSIGLI creatività DIETA divertimento educazione ESTATE FAIDATE FAMIGLIA FAMILYFRIENDLY IDEE IRONIA LOW-COST makeup MASCHIETTI moda montessori NANNA NATALE NEOMAMMA NEONATO NOPANIC ORGANIZZAZIONE PAPPA pedagogia post-sponsorizzato PREVENZIONE RECENSIONI REGOLE ricette salute SCUOLA SVAGO TEMPOLIBERO tempo libero TODOLIST TUTORIAL VACANZE viaggi



@mammapoppins.it


  • Recent Posts

    • Disabilità uditiva infantile: come riconoscerla e come affrontarla
      febbraio 15, 2019
    • Come far espellere un corpo estraneo ad un bambino. Lezione di primo soccorso.
      febbraio 14, 2019
    • Come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini
      febbraio 11, 2019
  • Popular Posts

    • La mia vita all'ombra del mare: un romanzo omaggio a Don Pino Puglisi simbolo della lotta contro la Mafia.
      luglio 13, 2017
    • Come proporre frutta e verdura ai bambini
      giugno 17, 2018
    • Attività e giochi montessoriani: la MYSTERY BOX
      febbraio 20, 2018
  • Privacy

    • Disclaimer

© Copyright 2018 MammaPoppins

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.