Rispondere alla domanda “quali sono le dosi corrette di frutta e verdura da proporre ai propri bimbi” non è proprio semplice perché mi rendo conto che i bambini, al giorno d’oggi, seguono diete abbastanza monotone e spesso rifiutano cibi “nuovi”.
Negli adolescenti il problema è un po’ diverso ma molto simile perché anche loro tendono ad adeguarsi ai modelli alimentari pubblicizzati in TV e proposti a casa magari per praticità.
Quindi, tornando alla questione degli apporti…la prima cosa che mi sento di dirvi è che NON consiglio affatto l’uso di integratori o farmaci solo perchè si pensa possano prevenire o curare questo genere di carenze.
Quello che dobbiamo fare è “insegnare ai nostri bimbi a mangiare bene”.
Tutto incomincia dallo svezzamento.
In questa fase il neonato deve adattarsi ad una nuova fonte di cibo che non è il latte.
Ci sono bambini che accettano con più gusto ed altri meno questo cambiamento, ma non facciamoci intimorire: è proprio in questa fase che dobbiamo far scoprire al nostro piccolo tutti i sapori, introducendo piano piano i diversi tipi di cereali (dal riso all’amaranto passando per il grano saraceno), vegetali, frutta, frutta secca, semi oleosi e proteine (tutte le proteine: carne, pesce, formaggi e legumi).
Ricordiamoci che i nostri figli imparano da noi, quindi evitiamo farci vedere mentre mangiamo di fretta cibi pronti, (precotti e con pochi valori nutrizionali) ma impariamo a mangiare insieme ciò che proponiamo loro, magari con qualche aggiunta più “slurp!”.
Il volerci bene e il voler bene ai nostri “cuccioli” parte dal cibo. Un genitore che cucina per il proprio figlio fa un atto d’amore.
Ricette
dal libro “noi ci vogliamo bene” di Marco Bianchi.
Ricette per il primo trimestre di svezzamento, ma ottime anche per mamma e papà
- Cous-cous alla mela, uvetta passa e qualche mandorla e, Per mamma e papà, una spolverata di cannella
- Banana al cucchiaio con qualche mandorla, 1 cucchiaio di yogurt e qualche goccia di limone. E per i più grandi? Che ne dite di sbriciolarci degli amaretti?
- Crema di merluzzo e riso nero
- Pastina di farro con lenticchie
- Purè di barbabietola
Ricette per il secondo trimestre di svezzamento, ma sempre buone anche per mamma e papà
- Burger di lenticchie e quinoa, dove si possono aggiungere peperoncino e curry per renderlo più gustoso
- Riso giallo e ceci
- Mango e mirtilli al cucchiaio
- Polenta taragna condita con ricotta fresca e caprino
Consigli
Possiamo pensare di fare queste ricette in maggiore quantità e surgelarle cosi da avere sempre pronto all’uso pappe sane, buone e gustose!
Ah dimenticavo…
Dolci
Avete mai pensato, con questo caldo, di preparare degli ottimi gelati in casa usando direttamente il latte in formula? Vi assicuro che il vostro piccolo si leccherà i baffi J
Vogliatevi bene e ricordatevi che queste sono ricette adatte a bambini che non hanno problemi di allergie o intolleranze quindi, in caso di problemi, chiedete sempre al vostro pediatra o alla vostra nutrizionista di fiducia.
Buona estate
La vostra Nutrizionista Sara