Oggi niente dolci, ma un buonissimo plumcake salato, con della verdura e formaggi; perfetto come antipasto o anche come aperitivo casalingo.
Andiamo a prepararlo insieme.
Innanzitutto sappiate che potete usare la ricetta come base mettendo dentro ciò che più vi piace.
INGREDIENTI
- Farina 00 230 g
- Latte 50 ml
- Uova 2
- Bustina di lievito per preparazioni salate 1/2 (mezza)
- Cipolla rossa 1/2 (mezza)
- Grana padano 30 g
- Gorgonzola 40 g
- Cavolfiore lessato 100 g
- Pomodorini secchi sott’olio 4/5
- Sale 1 cucchiaino
- Rosmarino 1 rametto
- Olio extravergine d’oliva q.b.
PROCEDIMENTO
Affettiamo la cipolla finemente con un coltello. Facciamola rosolare in una padella con un po’ di olio extra-vergine d’oliva per circa 10 minuti. Se dovesse ritirarsi troppo il fondo possiamo aggiungere un goccio d’acqua.
Aggiungiamo le cimette di cavolfiore lessate in precedenza, poi saliamo e facciamo insaporire per alcuni minuti.
Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo in una ciotola misceliamo la farina con il lievito, il sale, un pizzico di pepe (se lo si gradisce) e gli aghi del rosmarino.
In un’altra terrina sbattiamo le uova; versiamo il grana, il latte e la miscela di farina.
Mescoliamo con una spatola.
Ora aggiungiamo la cipolla, il cavolfiore, i pomodorini secchi tagliati e il gorgonzola a dadini, amalgamiamo sempre con una spatola.
Prendiamo uno stampo da plumcake di circa 20 cm di diametro, oliamola e infariniamo.
Versiamo il composto del plumcake e cuociamo in forno già caldo a 180° modalità statica per circa 25/30 minuti.
Prima di sfornare facciamo la prova stecchino. Tiriamo fuori dal forno, lasciamo raffreddare e serviamo.
Buon appetito.
Attenzione: se il composto vi sembrerà “troppo” compatto, non preoccupatevi dovrà essere proprio così. Se lo terrete chiuso in una ciotola sarà buono anche per due giorni.
Chiara
Briciole di Farina