Che si tratti di Carnevale o qualsivoglia altro periodo, diciamo che una delle parole d’ordine di alcune delle maggiori delizie è friggere!
Ecco perchè ho pensato di proporvi questa ricetta che a casa mia adorano tutti: le frittelle di mele in pastella.
Si fanno in poco tempo e vi dirò che se le accompagnerete con della panna o del gelato alla vaniglia rimarrete estasiati dal sapore.
Possono essere spolverate da zucchero a velo o da cannella.
Una volta tagliate le mele vanno messe ad insaporire per un po’ con del liquore, potete scegliere quello che più vi piace, grappa, rum, anisetta, io ho usato del maraschino.
Andiamo a prepararle
Ingredienti
- 3/4 mele renette
- 1 bicchiere di liquore a scelta
- 200 gr farina 00
- 2 uova medie a temperatura ambiente
- Mezzo cucchiaino di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 170 g latte
- Scorza di un limone qb
- Scorza di arancia qb
- 1 bustina di vanillina
- Olio di semi per friggere
- Zucchero a velo o cannella qb
Procedimento
Prendiamo le mele, sbucciamole e tagliamole a rondelle spesse di circa 1 cm.
Con un coltello con la punta togliamo il torsolo centrale ad ogni fetta; poniamole in una ciotola e irroriamo con il liquore che abbiamo scelto. Lasciamole da parte.
In un’altra ciotola prepariamo la pastella: versiamo la farina setacciata per bene con le uova, la vanillina il sale e lo zucchero. Sbattiamo per bene.
Grattugiamo la scorza di limone e di arancia e mano a mano versiamo il latte continuando a mescolare. In ultimo mettiamo il pizzico di sale.
Quando avremo ottenuto una pastella omogenea copriamo con della pellicola e lasciamo riposare circa 30 minuti.
In una pentola dal fondo spesso mettiamo l’olio di semi per friggere, lasciamolo scaldare, sarà pronto quando inserendo uno stuzzicadenti ai lati si formeranno delle bollicine.
Prendiamo le mele, scoliamole, tuffiamole nella pastella e iniziamo a friggere, poche alla volta a fuoco medio.
Giriamole dall’altra parte e quando sono dorate scoliamole su un piatto con carta assorbente.
Continuiamo fino ad esaurimento delle mele.
Togliamo la carta assorbente, cospargiamo di zucchero a velo e cannella se gradite serviamo.
Buon appetito!
Chiara