Le chiacchiere al limone sono una deliziosa variante delle classiche!
All’interno dell’impasto ho messo del limoncello e della scorza di limone al posto della grappa o del rum. Con questa dose ne usciranno abbastanza, insomma avrete da mangiare per giorni!
Il segreto per farle bollose sta nel farle molto sottili, tirate la sfoglia fino al penultimo buco della vostra macchinetta per pasta.
Per quanto riguarda l’olio per la frittura vi consiglio di cambiarlo più volte, avrete un risultato ancora più ottimale.
Prepariamole insieme!
INGREDIENTI
- 400 gr di farina 00
- 2 uova
- 40 gr burro
- 100 gr limoncello
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di sale
- Qb scorza di un limone
- Qb Olio di semi di arachide per friggere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- Qb zucchero a velo per spolverare
PROCEDIMENTO
All’interno di una ciotola abbastanza ampia setacciamo la farina insieme al lievito. Aggiungiamo lo zucchero, il pizzico di sale, le uova, il limoncello e la scorza di limone. Lavoriamo con una paletta e dopo con le mani fino ad avere un panetto omogeneo (potete spostarvi su un piano di lavoro). Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo preleviamo un pezzetto di impasto, infariniamolo un pochino, stendiamolo prima con il matterello e poi iniziamolo a passare alla macchinetta per la pasta. Partiamo dal buco più largo fino ad arrivare al penultimo quello più fino. Intanto facciamo riscaldare l’olio di semi in una padella deve arrivare a circa 160° gradi, ve ne accorgerete quando immergendo il manico di un mestolo di legno attorno si formeranno delle bolle. Allunghiamo sul tavolo l’impasto e con una rotella dentata iniziamo a tagliarle come vogliamo, più sono diverse e più sono belle! Appena l’olio sarà pronto immergiamole e friggiamo per pochi istanti per lato, ci vorrà davvero poco perché sono molto fini. Mentre le friggiamo, possiamo bagnare la superficie con l’olio bollente, così si creeranno ancora più bolle. Scoliamole su un piatto con della carta assorbente e spolveriamo alla fine con dello zucchero a velo, se vanigliato ancora meglio!
Buone chiacchiere!
Chiara