Pasqua è passata e il cioccolato regna sovrano nelle vostre case?
Aprite armadietti, pensili e frigoriferi e trovate uova e ovetti di svariate misure e di diversi tipi e non sapete cosa fare?
Tranquille la soluzione c’è
Innanzitutto, non so se lo sapevate, ma il cioccolato si può congelare.
Congelandolo manterrete il gusto inalterato e lo avrete a portata di mano quando vi verrà quella irresistibile voglia o quando dovrete preparare dolci che ne prevedano l’utilizzo.
Come congelare il cioccolato
Per poterlo congelare al meglio procedete dividendo il cioccolato per tipo, spezzettatelo in piccoli pezzi, così da poterlo scongelare più facilmente. Riempite i sacchetti gelo con il cioccolato riportando la data, chiudeteli bene e mettete in freezer.
Per scongelarlo, una volta tolto dal freezer, mettetelo in frigorifero per un’oretta prima di mangiarlo o usarlo per preparare dei dolci.
Non avete voglia di congelarlo?
Allora ecco qualche ricettina facile e di riciclo.
Il cioccorì
Il cioccorì è uno snack che c’era anche quando ero piccola e mi piaceva molto per la croccantezza del riso soffiato.
Oggi vi propongo la versione rivisitata con la quinoa soffiata, ma potete variare il tipo di cioccolato e la tipologia di cereale soffiato senza nessun problema perché tanto i bambini ne andranno comunque matti…e quasi certamente succederà anche ai grandi
Mud Cake
Volete provare una torta super cioccolatosa? Allora non potete perdervi la Mud Cake
Il successo è assicurato! Ormai è il mio cavallo di battaglia, quindi provatela anche voi e fatemi sapere se avrà lo stesso successo.
La cheese cake al cioccolato
Questa cheesecake nasce con il cioccolato bianco, ma potete provarla sia con quello al latte che fondente.
Da leccarsi i baffi!
Biscotti croccanti
Se avete voglia di biscotti, eccovi una ricetta facile e veloce: i biscotti croccanti di Cucinati a Dovere
Torta caprese al cioccolato
Infine non poteva mancare la caprese, però nella versione al cioccolato bianco che io trovo molto più delicata.
Buon tuffo nel cioccolato…Simona