Da quando ho aperto la mia attività on line in tantissime mi chiedete consigli su come arredare la cameretta dei vostri bambini con la carta da parati!
E così eccomi qui 😉
Se la vostra idea è quella di decorare le pareti, ma non sapete da che parte cominciare, ecco i miei consigli!
Quali disegni sono adatti ad una cameretta “magica”
Ecco qui 7 disegni per camerette perfetti per decorare le pareti e rendere ancora più magico il mondo dei più piccoli
1.Tra le nuvole
Il cielo è da sempre uno degli elementi che ricorre più spesso nei disegni dei bambini. Perché non portarlo anche nella loro cameretta? La fantasia a nuvole dona alla stanza un tocco poetico ed è perfetta per evidenziare una sola parete, ad esempio quella del letto dedicata alla nanna.
2.Unicorn mania
Ha i colori dell’arcobaleno, ha le ali ed è l’animale fiabesco più amato dalle bambine! Hai indovinato, sto parlando dell’unicorno (ovviamente!). Tua figlia impazzirà di gioia nel vederlo volare tutti i giorni nella sua stanza grazie alla carta a fantasia unicorno.
3.Fiorellini e colori pastello
Se la tua cameretta è di piccole dimensioni, puoi giocare con i colori per dare la sensazione di una stanza più grande! Scegli tonalità chiare o pastello che siano a contrasto con il pavimento e fantasie in grado di aumentare l’effetto, come quelle a fiori o geometriche. Saranno perfette anche per la cameretta di un neonato.
4.Piccoli amici
Quale bambino non sogna un piccolo animale come miglior amico? Volpi, orsetti, panda… ce n’è davvero per tutti i gusti! Decorare le pareti della sua stanza con il suo animale preferito stimolerà la sua immaginazione e gli insegnerà l’amore per la natura.
5.Arrrghhh un dinosauro!
Questa divertente fantasia è perfetta nella cameretta di un maschietto: si divertirà un mondo a giocare nella sua cameretta immaginando di scappare da un dinosauro o di combattere con un T-Rex!
6.Stelline
Semplice, allegra e colorata. Con un classico intramontabile, puoi trasformare la stanza dei tuoi figli in un luogo rilassante e confortevole, dove le stelle ci sono sempre, anche di giorno.
7.Un letto a forma di casetta
Avevi mai pensato di mettere in risalto la testata del letto con uno di questi fantastici sticker a forma di casetta? In pochissimo tempo darai un tocco di allegria a tutta la stanza e il lettino di tuo figlio diventerà un porto sicuro per la nanna e di giorno un luogo speciale dove poter leggere o giocare.
Perchè scegliere la carta da parati per arredare?
Ecco 3 buoni motivi per scegliere la carta da parati per la cameretta!
Se avete cambiato casa da poco o siete in affitto, il mio consiglio è quello di scegliere la carta da parati adesiva per decorare le pareti della cameretta! E sapete perché? Ci sono almeno 3 buoni motivi:
1.Facilmente removibile
La puoi rimuovere quando vuoi senza aver paura di lasciare tracce o danneggiare le pareti!
Le esigenze dei bambini cambiano man mano che diventano grandi e, se sei una mamma anche tu, sai meglio di me che non c’è niente di più vero! A volte fare una scelta di arredamento per la loro cameretta diventa un vero e proprio rompicapo perché tendiamo ad essere lungimiranti il più possibile. Non sarebbe bello, invece, mettere da parte lo stress e rilassarsi? Quando il tuo bambino diventerà grande o sarà arrivato il momento di cambiare casa, ti basterà staccarla in pochi minuti e sostituirla.
2.Semplicità di applicazione
Applicarla è facilissimo! Grazie alla speciale pellicola autoadesiva, non avrai bisogno di alcuno strumento in particolare come accade invece per la carta da parati classica che per essere applicata necessita di colla e acqua. E se ci pensi, non è un vantaggio da poco sapere che puoi decorare una parete in così poco tempo, quando ti va di farlo e senza l’aiuto di nessuno! Potrai fare una sorpresa ai tuoi bambini quando meno se l’aspettano 😉
3.Pulizia
Macchie e scarabocchi non sono più un problema! Questa speciale carta adesiva ha uno strato esterno completamente lavabile e anche resistente all’acqua. Quindi, se anche i tuoi bambini amano disegnare e colorare sul muro (conosci un bambino che non ami farlo!?) non devi impazzire ogni volta, ma ti basterà semplicemente rimuovere lo sporco con una spugnetta e un prodotto di uso quotidiano come lo sgrassatore.
Come decorare la cameretta dei bambini con la carta da parati
Se a questo punto vi è venuta voglia di rivoluzionare le pareti, ecco alcune dritte su come decorare le vostre camerette con la carta da parati e rendervi la vita più facile!
- Se la tua è una cameretta dalle dimensioni ridotte, utilizza colori chiari o pastello: l’effetto sarà quello di farla sembrare molto più grande e in più avrai il vantaggio di creare un’atmosfera rilassante, decisamente adatta sia per un neonato che per un bambino più grande!
- Hai mai utilizzato i wall stickers? Sono l’alternativa perfetta alla carta da parati adesiva, pratici e soprattutto economici! E quando ti stufi vengono via in un attimo e senza lasciare alcuna traccia sulla parete. Puoi programmare di decorare un angolo della cameretta assieme a tuo figlio e scegliere con lui il suo disegno preferito.
- Se stai progettando la cameretta per il nuovo arrivato, puoi prendere in considerazione di applicare una fascia di carta adesiva sulla parete dove sistemerai il fasciatoio. Il vantaggio? Non solo avrai abbellito la parete, ma l’avrai protetta anche da sporco e schizzi d’acqua mentre cambi il tuo bambino o lo asciughi dopo il bagnetto! E quando sarà grande ti basterà staccarla in pochi minuti e sostituirla.
- Scegli tonalità e motivi vivaci per la zona dedicata al gioco e allo studio, mentre le tonalità più delicate o uniche sono l’opzione più indicata per gli spazi dove il tuo bambino si rilassa o fa la nanna.
- Ricordati che la stanza di un bambino dev’essere colorata, allegra e trasmettere gioia. Ma attenta a non esagerare! Il motivo che hai scelto deve sapersi adattare ad una sola parete oppure a tutte e quattro: tieni a mente questo fattore che ti potrà essere utile come ago della bilancia prima di optare definitivamente per un colore o per un altro.
Vieni a trovarmi nel mio shop online dove potrai trovare altri suggerimenti e tantissime idee per decorare il mondo dei piccoli di casa … ti aspetto!
Federica