Certo un buon make-up può fare la differenza, ma per una buona riuscita la cosa più importante è certamente una beauty-routine.
Quante di voi sanno che per una un buon look è necessario avere una pelle sana e curata?
Nessun trucco sarà mai abbastanza perfetto senza una tela allo stesso modo perfetta.
Spessissimo mi vengono chiesti consigli per migliorare una pelle problematica, per risolvere piccoli o grandi inestetismi.
A meno che questi problemi non siano abbastanza recidivi e importanti (caso in cui solo il dermatologo può aiutarvi), io consiglio sempre di partire dal prendersi cura della propria pelle, e questa vi ringrazierà. Ve lo racconta una che ha passato anni a struccarsi male e a farlo con le salviette struccanti, ma ero giovane e poco consapevole di ciò di cui il mio viso avesse bisogno.
Quando l’ho capito, la mia pelle è cambiata.
Non che soffrissi di particolari problemi, ma tutti quei fastidiosi brufoli sottocutanei e quello che credevo acne sono scomparsi da quando mi prendo cura della mia pelle in modo adeguato.
Come struccarsi
Il primo passo, quello più importante, è struccarsi, SEMPRE!
Che siano le 10 di sera o le 5 del mattino, che indossiate un makeup completo o solo un filo di mascara, fatelo sempre.
Quali prodotti utilizzare
Io utilizzo un Detergente in Gel (lo preferisco al latte detergente); ora sto usando il Gel Detergente ULTRA-FRESCHEZZA di Yves Rocher.
Adoro anche i detergenti in Mousse: il mio preferito è la MOUSSE ACQUA MICELLARE DETERGENTE VISO di Botanika Naturalmente, che trovate a pochi euro all’ MD.
Massaggio il detergente sul viso e poi risciacquo con l’aiuto di una spugna adatta o con un panno in microfibra: io uso quello di Afterspa.
Struccare gli occhi
Gli occhi li strucco sempre con un dischetto in cotone imbevuto di acqua micellare; uso da anni l’ACQUA MICELLARE TUTTO IN 1 PELLI SENSIBILI di Garnier, che è super delicata e non irrita l’occhio.
Struccare le labbra
Per le labbra, dal momento che uso spessissimo rossetti liquidi a lunga tenuta, utilizzo uno struccante bifasico, la cui parte oleosa aiuta a sciogliere il makeup più resistente. In questo periodo uso lo STRUCCANTE BIFASICO di Botanika Naturalmente, disponibile sempre all’MD.
Pulire il viso in maniera efficace
Oltre che per rimuovere il trucco, la giusta detersione serve ad eliminare tossine, polvere, smog e tutto quello che attecchisce al nostro viso durante il giorno. Ovviamente basterà detergere il viso e risciacquarlo, senza bisogno di utilizzare gli struccanti.
Una sera si e una sera no, dopo aver eliminato l’eccesso di trucco dal viso, lo detergo ulteriormente con la spazzola per il viso FACE CLEANSING di Imetec Bellissima, che aiuta ad eliminare ulteriori residui e cellule morte dalla pelle. La spazzola dispone di varie testine, con setole più o meno morbide; io scelgo una non troppo delicata in modo da effettuare un leggero scrub.
Cosa fare dopo essersi struccate
Una volta terminato lo struccaggio è importante usare sempre un tonico, che ristabilisce il ph della pelle e chiude i pori che con la detersione si sono aperti. Io uso il TONICO BIOATTIVO ALLA TORBA di Turbliss, a base di 100% di acqua di Torba.
Ricordate di pulire sempre la pelle alla sera, anche se non avete indossato makeup.
Come idratare la pelle
Il secondo step riguarda l’idratazione, importantissima per rigenerare e lenire la pelle.
Io utilizzo quasi sempre i sieri invece delle creme idratanti perché li trovo più leggeri in viso; utilizzo in questo momento l’ADVANCED PEPTIDES & COLLAGEN SERUM di Dermae e per il contorno occhi l’ADVANCED PEPTIDES & COLLAGEN EYE CREAM.
Sto continuando ad applicare la sera la VITAMIN C SUSPENSION 23% + HA SPHERES 2% di The Ordinary, la cui alta percentuale di vitamina C è antiossidante e schiarente e mi ha aiutata tantissimo a curare tutte le piccole cicatrici da acne e le macchioline del viso. Spesso utilizzo anche il siero HYALURONIC ACID 2% + B5 di The Ordinary, da solo o combinato con quello di Dermae, il cui acido ialuronico è insieme idratante e anti-age.
DETERGERE ANCHE AL MATTINO
Molte persone credono che la Skincare Routine si esaurisca alla sera, limitandosi ad applicare una crema idratante al mattino. Niente di più sbagliato.
È fondamentale anche al mattino rimuovere dalla pelle tutte le tossine che ha rigettato durante la notte.
Io in genere lavo nuovamente il viso con un detergente oppure passo almeno un dischetto imbevuto di acqua micellare (preferitela sempre all’acqua del rubinetto perché non contiene calcare!), spesso faccio entrambe le cose. Poi passo il tonico ed idrato la pelle sempre con la combo Siero+Contorno Occhi di Dermae e applico il siero NIACINAMIDE 10% + SINC 1% di The Ordinary, che aiuta la sebo regolazione.
Ora siete pronte per truccarvi!
Sara