Si avvicinano le Festività, si inizia a sentire la frenesia nell’aria per i mille regali da acquistare, le cene e i pranzi da preparare… ma ferme un attimo! Siete proprio sicure che la vostra casa sia al top per accogliere parenti e amici durante queste giornate di festa?
Eccovi 10 idee semplicissime e “low budget” da replicare a casa vostra
1. Scegliete una candela
Sistemare una candela sulla propria libreria o come centrotavola, è il modo più semplice per aggiungere un tocco di calore e rendere più gioiosa l’atmosfera della propria casa.
Se volete personalizzare la vostra candela potete rivestirla con dei bastoncini di cannella o con dei candy cane.
Vi assicuriamo che l’effetto “wow” sarà assicurato oltre al delizioso profumo che sprigioneranno tutte le volte che la accenderete.
Potete anche creare un originale portacandela con una mela rossa, decorata con qualche ramoscello di pino.
Mi raccomando ricordatevi sempre che le candele che mettete a tavola devono assolutamente essere inodore, in quanto il loro profumo potrebbe dare fastidio ai vostri commensali mentre mangiano.
2. Aggiungete plaid e cuscini
Riponete nel vostro armadio lenzuola e coperte leggere e tirate fuori caldi plaid e cuscini dai colori caldi.
Il must di questa stagione sono le coperte tricottate a maglia larga.
Un’idea è anche quella di sistemare sotto il vostro albero una morbida coperta con dei cuscinoni dove potersi accomodare con il vostro bimbo a leggere le fiabe.
3. Allestite nel vostro salotto un piccolo angolino bar
Sarete così pronti all’arrivo dei vostri ospiti per improvvisare un cocktail party oppure potrete deliziare i loro palati aggiungendo delle praline di cioccolato da accompagnare a Rhum pregiati.
Se non amate gli alcolici, o preferite non tenerli “a portata di bambino” un’idea carina è quello di allestire un “Hot Chocolate Bar”: un carrello con mug, vari tipi di cioccolate calde e marshmallows da tuffare dentro la tazza!
Che ne dite, vi abbiamo ingolosito?
4. Create il vostro Pot-Pourri natalizio arricchito con oli essenziali.
Questo pot-pourri lo potete realizzare a casa e, oltre a decorare le vostre stanze, beneficerete inoltre del potere aromaterapico di questo mix di spezie e agrumi.
Ecco gli ingredienti per 150gr di pot pourri:
– stecche di cannella spezzate 50 g
– fette di arancio essiccate 25 g
– anice stellato 15 g
– rosa canina frutti 15 g
– pigne piccole e grandi 15 g
– pezzi di corteccia 10 g
– dischetti o anelli di legno 10 g
– olio essenziale di cannella corteccia 25 gocce
– olio essenziale di arancio dolce 50 gocce
Procedimento
Prendete tutti gli ingredienti e metteteli in un sacchetto di plastica, versate sopra gli oli essenziali di cannella e di arancio e chiudete ermeticamente il sacchetto. Dopo 2 o 3 giorni il vostro pot pourri sarà pronto e profumatissimo.
5. Utilizzate materiali naturali
Per addobbare le vostre tavole non serve spendere un capitale in tovaglie ricamate, oggi la tendenza è di utilizzare runner naturali o fatti di tessuti grezzi come la juta, da abbinare a tovaglioli casual e ceramiche semplici. Aggiungete nel centro della vostra tavola dei dischi di corteccia a fare da base alle vostre candele e il gioco sarà fatto.
6. Decorate le vostre finestre
Le decorazioni alle finestre sono spesso sottovalutate, ma vi possiamo assicurare che conferiranno alla vostra casa un aspetto magico ed elegante. Divertitevi a fare questo lavoro anche con i vostri bimbi: munitevi di stencil per il vetro e date libero sfogo alla vostra creatività.
Un’altra idea per decorare le finestre è appendere alle estremità superiori delle imposte, dei nastri di raso di lunghezze diverse in tinta con i colori della vostra casa e appendendo in fondo all’estremità inferiore del nastro le palline di Natale. Queste fasce di colore con le palline natalizie sembreranno tende e l’effetto che daranno sarà a dir poco stupefacente.
7. Decoriamo anche la cameretta dei nostri bimbi
Cuori, stelline, calendari dell’Avvento, ghirlande, Babbi Natale, palline e festoni realizzati a mano con materiali di riciclo o acquistati in negozio.
Decorate le pareti con delle ghirlande o con un Calendario dell’Avvento fatto con le vostre mani.
Se i bimbi sono piccoli, disegnate i numeri fino al 25 su un semplice foglio di carta, che andrete ad appendere dietro il letto o magari sulla finestra.
Se invece sono più grandicelli, potete fare dei piccoli pacchettini numerati da 1 a 25 utilizzando della carta da pacchi su cui applicherete delle stelline di carta o dei soggetti natalizi in legno che trovate nei negozi di bricolage.
I vostri bimbi non staranno più nella pelle di aprire il loro “regalino quotidiano”.
8. Addobbiamo il salotto con luci e nastri
Nel caso disponiate di un ampio salotto potete utilizzare addobbi di vario tipo oltre all’albero, ma di soli due colori abbinati tra loro.
Potete ad esempio decorare il camino con delle ghirlande fatte con foglie di magnolia oppure appendere delle calze. Potete decorare gli stipiti delle porte con festoni di pino finto innevato arricchiti da mille lucine a led.
Sbizzarritevi con le idee, l’importante è che le decorazioni Natalizie mantengano lo stesso stile della casa e si uniformino con i colori già presenti in essa, il rischio sarebbe quello di avere una casa effetto arlecchino!
Elisa