Noi mamme siamo praticamente sempre sotto stress, è quasi impossibile non esserlo, tra lavoro, casa, figli e via dicendo. Ma quanto siamo veramente stressate?
Sapete che possiamo stabilirlo?
E soprattutto saperlo può aiutarci a capire quali sono le aree che maggiormanete ci stessano e a trovare qualche soluzione mirata.
Che cos’è questo benedetto stress?
Lo stress è la risposta di mente e fisico a una qualsiasi forma di sollecitazione.
Famiglia, esercizio fisico, lavoro, scuola, cambiamenti di vita importanti, eventi traumatici, ecc…
Lo stress ha la capacità di influenzare la nostra salute, sia in positivo che in negativo.
Piccole quantità di stress sono addirittura positvive mentre alti livelli sono controproducenti.
Quando lo stress è salturario, anche intenso, riusciamo agevolmente a sopportarlo, quando invece lo stress è cronico, al contrario, può causare danni fisici e mentali.
Ogni persona reagisce allo stress in maniera diversa: alcune lo affrontano più efficacemente di altre, per questo è molto importante conoscere i propri limiti.
Lo stress non dipende solo dagli eventi , ma anche da quanto spesso si presentano.
Test
Indica per ogni fattore i seguenti 3 valori:
- La frequenza (0: MAI, 1: a volte, 2: Spesso, 3: Molto spesso)
- La tua Valutazione (0: Non fastidioso, 1: Poco fastidioso, 3: molto fastidioso)
- A questo punto moltiplica la frequenza con la valutazione e ottieni il “carico” di stress per ogni fattore.
Ora sommate i punteggi e scoprirete “a quanto ammonta” il vostro “carico di stress” attuale .
Di quanti punti è ?
Bene, sappiate che un totale di 100 punti o più nel giro di 12 mesi porterà, nella maggior parte dei casi, a risentire di questo livello alto di stress.
Eventi della vita importanti che impattano sul nostro STRESS
Nella tabella qui sotto invece troverete elencati alcuni eventi della vita (non tutti) con il loro relativo valore di stress:
Cura e “terapia”
Non è sempre possibile prevenire lo stress, ma si può imparare a gestirlo ed affrontarlo in molti modi, per esempio:
- Condividere le difficoltà con amici e familiari,
- Prendersi più tempo per sé.
- Fare una vacanza.
- Fare esercizio fisico per sfogarsi
- Dormire e riposarsi ( e lo so che per noi mamme questo è un desiderio più che un obiettivo)