• Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Popular Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • MAMMAPOPPINS.IT, UN PO’ COME LA BORSA DI MARY POPPINS
      Mag 7, 2016
    • ORGANIZZARE UNA FESTA DI COMPLEANNO A RIDOTTO STRESS MAMMESCO
      Mag 7, 2016
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Le Poppins
    • Perchè Poppins?
    • Contributors
    • Contact Us
    • Scrivi Per Noi
  • Vita da Mamma
    • Mamme EXPAT
    • Maternitá
    • Mamma
    • Work & Law
  • Mondo Bimbi
    • Educazione
    • Salute
    • CreAttività
  • Pillole Strepitose
    • Quotidiana follia
    • Diario
    • Le vostre storie
    • Vignette da Mamme
  • Passaparola
    • Testati per voi
    • Moda
    • Beauty
    • Viaggi
    • casa
    • Cucina
    • Libri
    • Solidarietà
  • Utility
    • Hand made
    • Downloads gratuiti
  • Vetrina

Quali trattamenti utilizzare in caso di pidocchi

Set 26, 2017
trattamenti per bambini contro i pidocchi

Abbiamo già parlato di come riconoscere i pidocchi, come prevenirli e come debellarli.

Ora parliamo dei trattamenti da utilizzare.

Farmaco ovicida e pediculicida

Un farmaco perfettamente ovicida e pediculocida, che agisca sul sistema nervoso del pidocchio, richiede due trattamenti separati da 7 giorni l’uno dall’altro:

  • Al giorno 0 tutti i pidocchi e le uova con eyespot vengono uccisi
  • Ma le uova senza eyespot si sviluppano dopo 7 giorni: a questo punto anch’esse divengono sensibili al trattamento.

come eliminare i pidocchi nei bambini

Farmaco pediculicida

Se il farmaco è soltanto pediculicida sono necessari tre trattamenti, separati da 7 giorni:

  • Al giorno 0 tutti i pidocchi sono uccisi, senza agire sulle uova di recente emesse e sulle uova dalle quali si svilupperà presto una ninfa;
  • Un secondo trattamento dopo 7 giorni ucciderà le uova con una ninfa già formata; queste ninfe non hanno avuto il tempo di maturare fino al pidocchio adulto che depone le uova. Rimangono le uova vecchie di 7 giorni che non sono ancora mature;
  • Un terzo trattamento dopo 13-15 giorni dal giorno 0 (cioè 7 giorni dopo il secondo trattamento) ucciderà le ninfe che deriveranno da queste uova, impedendo lo sviluppo di pidocchi adulti, in grado di deporre le uova.

Per ridurre il numero delle somministrazioni, quando si usi un farmaco soltanto pediculicida, è possibile, in casi estremi, usare due sole somministrazioni, ai giorni 0 e 9.

Nei bambini inferiori ai due anni, nelle donne in gravidanza o allattamento, gli antiparassitari vanno usati con cautela.

Dopo il trattamento è consigliato effettuare un attento controllo del cuoio capelluto, in particolar modo nelle prime settimane dopo l’infestazione.

Può accadere che alcune lendini non siano state distrutte: esse possono poi svilupparsi e dar luogo ad una nuova infestazione. Il trattamento è considerato efficace quando non si trovano più pidocchi o lendini.

Quali trattamenti sono in vendita e quali principi attivi?

In Italia la Circolare ministeriale n. 4, del 13 marzo 1998 ricorda per il trattamento del pidocchio del capo i seguenti principi attivi:

  • permetrina all’1% come shampoo;
  • piretrine associate a piperonil-butossido;
  • benzilbenzoato;
  • altri insetticidi.

Maggiori info sono date dal Dr Bartolozzi sul sito Medico e Bambino.

trattamenti per bambini contro i pidocchi

Trattamenti non farmacologici

Asportazione manuale delle lendini e rasatura: ahimè il risultato si è dimostrato poco efficace.

L’aceto, la maionese, la gelatina al petrolio, l’olio di oliva, il burro: pure questi spesso falliscono.

Ovviamente tutti questi rimedi non sono completamente pediculicidi e non sono per niente ovicidi.

Vi ricordo che il pidocchio può sopravvivere per prolungati periodi di tempo senza aria: il pidocchio, lontano dalla testa degli umani, sopravvive dalle 6 alle 24 ore, dopodiché essi muoiono per disidratazione e/o per digiuno.

Rimedi fai-da-te

Non li ho mai provati, ma pare siano a base di tea tree e lavanda. Io diciamo che il tea tree e la lavanda li uso come prevenzione: una goccia dietro l’orecchio e all’attaccatura dei capelli tutte le mattine prima di andare a scuola.

trattamenti per bambini contro i pidocchi

Potreste anche pensare di fare una lozione spray.

Ecco come realizzarla.

Ingredienti

–         20 gocce di olio essenziale alla lavanda

–         20 gocce di tea tree oil ( in alternativa olio essenziale di rosmarino)

–         60gr di acqua filtrata

Procedimento

Una volta procurati gli ingredienti versate nel flacone gli oli essenziali, agitate bene per miscelare e successivamente aggiungete l’acqua. Agitate ancora una volta. Preparato il vostro spray naturale anti-pidocchi, per prevenzione spruzzate la soluzione al mattino sui capelli e sulla testa del vostro piccolo e pettinate. Riapplicate ogni giorno, finché non siete sicuri che questi fastidiosi insetti siano stati definitivamente debellati nella scuola.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
ASILOCONSIGLIFAMIGLIANOPANICPREVENZIONEsaluteSCUOLA
Share

Mondo Bimbi  / Salute

Furby Poppins
Ciao, io sono Valentina, per molti, Furby. Furby perché posso essere ingegnosamente astuta e questo è strettamente necessario per essere una vera MammaPoppins. MammaBISpoppins pronta ad avere un planning per ogni cosa e felice di poter condividere con voi tutto quello che mi ha aiutata a sopravvivere in questi anni. Seguitemi e sopravvivremo insieme.

You might also like

Cos’è la Donazione del Sangue cordonale? A cosa serve?
Dic 5, 2019
Come affrontare il rientro a casa con un neonato?
Nov 21, 2019
Una mini vacanza family in Alto Adige
Nov 4, 2019
  • About Us


    Due amiche che, per gestire casa, figli e carriera, sono diventate un po' Poppins e condividono con voi le loro Pillole spiritose per mamme strepitose.

  • Seguici Su

  • Instagram


  • Like Us On

    Like Us On
  • Scrivi per Mamma Poppins
  • Recent Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • Cos’è la Donazione del Sangue cordonale? A cosa serve?
      Dic 5, 2019
    • Perchè serve integrare gli omega3 anche nei bambini?
      Dic 5, 2019
  • Tag

    ALIMENTAZIONE ARTE ASILO bambini bellezza BENESSERE COMFORT CONSIGLI creatività DIETA divertimento educazione ESTATE FAIDATE FAMIGLIA FAMILYFRIENDLY gravidanza IDEE IRONIA LOW-COST makeup moda montessori NANNA NATALE NEOMAMMA NEONATO NOPANIC ORGANIZZAZIONE PAPPA pedagogia post-sponsorizzato PREVENZIONE RECENSIONI REGOLE ricette salute SCUOLA SVAGO TEMPOLIBERO tempo libero TODOLIST TUTORIAL VACANZE viaggi



@mammapoppins.it


  • Recent Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • Cos’è la Donazione del Sangue cordonale? A cosa serve?
      Dic 5, 2019
    • Perchè serve integrare gli omega3 anche nei bambini?
      Dic 5, 2019
  • Popular Posts

    • Napoli, tour di un giorno su un set da film
      Dic 12, 2019
    • MAMMAPOPPINS.IT, UN PO’ COME LA BORSA DI MARY POPPINS
      Mag 7, 2016
    • ORGANIZZARE UNA FESTA DI COMPLEANNO A RIDOTTO STRESS MAMMESCO
      Mag 7, 2016
  • Privacy

    • Disclaimer

© Copyright 2018 MammaPoppins

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.