Ecco brevemente come cresce e quali cambiamenti fa un bimbo in fase di svezzamento.
Fisico
In questi mesi si può dire che si inizia a raggiungere un peso sostenuto che forse lascerà gridare aiuto alle vostre braccia quindi il consiglio è sempre quello, nel limite del possibile, di non abituarli troppo a stare spesso in braccio.
Maschi | ||||||
Età | Peso (g) | lunghezza (cm) | ||||
Basso (3) | Medio (50) | Alto (97) | Bassa (3) | Media (50) | Alta (97) | |
5 mesi | 6.100 | 7.600 | 9.200 | 60,6 | 65 | 68,9 |
6 mesi | 6.550 | 7.990 | 9.740 | 62,75 | 66,74 | 70,74 |
7 mesi | 6.830 | 8.450 | 10.380 | 63,8 | 68,01 | 72,1 |
Femmine | ||||||
Età | Peso (g) | Lungezza (cm) | ||||
Basso (3) | Medio (50) | Alto (97) | Bassa (3) | Media (50) | Alta (97) | |
5 mesi | 5.700 | 7.000 | 8.500 | 59,8 | 63,9 | 67,5 |
6 mesi | 6.100 | 7.400 | 9.100 | 61,6 | 65,3 | 68,8 |
7 mesi | 6.400 | 8.000 | 9.800 | 63 | 67 | 71 |
Motorio
o Sta seduto con poco aiuto (ad esempio con un cuscino)
o Sta seduto nel seggiolone: il suo corpo già sa che è arrivato il momento della pappa, quella vera, quella gustosa.
o Inizia ad alzarsi e si muove su e giù se sostenuto
o Si piega sulle ginocchia quando i piedi sono appoggiati a una superficie stabile.
Relazionale
o Riconosce volti familiari e comincia a comportarsi in modo diverso dal solito quando si trova con estranei.
o Gli piace giocare con gli altri.
o Risponde alle emozioni altrui, e sembra spesso felice.
o Gli piace guardarsi allo specchio. Il Narciso che è in loro inizia ad uscire fuori.
o È molto curioso nei confronti di giochi e oggetti, che tende a toccare ed esplorare.
o Può cominciare a rispondere al proprio nome.
o Comincia la lallazione.
o Gira la testa nella direzione dalla quale proviene una voce o un rumore
o Inizia a seguire un ritmo sonno-veglia regolare (dorme di notte). Grazie al cielo per alcune mamme è arrivato il momento di ricominciare a dormire (ahimè non è il mio caso)
o Mostra di sentirsi a proprio agio quando è affidato a persone familiari e comincia a mostrare preferenza per loro (cerca sicurezza con gli adulti familiari)
o Con l’inizio dello svezzamento, sputa il cibo usando un movimento della lingua da dentro a fuori
o Mostra una chiara preferenza per stimoli già familiari, e non ama le novità. Questa regola è abbastanza generale quando si parla di bambini: loro amano la routine, è quella che dà loro sicurezza.
Ricordate sempre che queste tabelle sono indicative e il riferimento per la valutazione della crescita del nostro bimbo deve essere preso con le pinze. Per qualsiasi dubbio, chiedete al pediatra!
Se vi interessassero gli altri periodi, leggete qui: