“Sei troppo piccolo per farlo”. Quante volte lo abbiamo detto ai nostri bimbi?
Il metodo Montessori ci insegna però che esistono lavori adatti ad ogni età perchè i bimbi sono capaci di fare molto di più di quanto spesso pensiamo.
Ovviamente le attività andranno attribuite con logica in base alla loro età, al loro temperamento, e assolutamente la cosa dovrà essere fatta vivere come un gioco.
Fateli sentire grandi e responsabilizzati. Loro amano sentirsi utili agli occhi dei genitori ed è per questo che il loro contributo ai lavori domestici può essere importante.
Certamente non andranno lasciati soli, ma dovranno essere seguiti. Volete rischiare di trovarvi un buco nel pavimento perché hanno usato l’acido muriatico anziché il detersivo per i pavimenti? Ovviamente scherzo, un genitore non lascerebbe mai l’accesso aperto ai detersivi!
Date loro degli obiettivi finali chiari e, per quanto riguarda le paghette, a voi la scelta se creare un sistema di ricompensa per incoraggiarli oppure se farglielo fare solo come gioco di responsabilizzazione.
Ecco qui alcune idee di lavoretti da far fare per ogni età.
Noterete che più i bimbi crescono, più i compiti saranno complessi.
Dai 2 ai 3 anni:
- Sistemare i giochi
- Impilare libri o riviste
- Mettere i vestiti sporchi nella cesta delle cose da lavare
- Apparecchiare la tavola
- Prendere pannolini e salviettine
- Spolverare
- Riempire la ciotola del cane o del gatto
Dai 4 ai 5 anni:
- Rifare il letto
- Svuotare il cestino
- Usare l’aspirapolvere
- Svuotare la lavastoviglie
- Togliere le erbacce dal giardino di casa
- Annaffiare dei fiori
- Apparecchiare e sparecchiare la tavola.
Da 6 a 9 anni:
- Tenere in ordine la cameretta
- Scopare per terra
- Spolverare
- Buttare la spazzatura
- Abbinare i calzini puliti freschi di lavatrice
- Spelare carote o patate
- Caricare la lavastoviglie
- Mettere a posto la spesa
- Cambiare una lampadina
- Appendere i vestiti
- Aiutare a preparare la cena
- Portare il cane a passeggio
Da 10 a 12 anni:
- Pulire il bagno
- Battere i tappeti
- Cucinare piatti semplici
- Fare piccoli lavoretti di cucito
- Pulire la cucina
- Prendere la posta
- Lavare l’auto
- Fare la lista della spesa
- Preparare la cena o un dolcetto
- Cambiare le lenzuola
- Aiutare mamma e papà con i fratellini più piccoli
- Impastare il pane
- stirare
Ora, buon divertimento e mi raccomando, soprattutto per le prime volte, non perdeteli d’occhio!
Furby