[post in collaborazione con Dolfin]
I party estivi in compagnia degli amici sono sempre molto divertenti, ma come organizzarli per far divertire anche i bambini?
In estate, quando fa caldo e le giornate sono lunghe, una delle cose che appaga di più forse è organizzare un pomeriggio divertente all’aria aperta con dei buoni amici e perché no, magari trasformare l’occasione in un vero e proprio party.
Perché però aspettare per forza l’arrivo di un compleanno per festeggiare un po’?!
Io sono dell’idea che non ci sia bisogno di una ricorrenza vera e propria per organizzare una festa e concordo con il Cappellaio Matto quando, dal Paese delle Meraviglie, invitava a festeggiare sempre…piuttosto inventandosi un bel “buon non-compleanno”.
Pensate che per me e Magne ormai il “Buon non-compleanno” è diventato una buona consuetudine di ogni inizio estate tanto che, con la scusa, di festeggiare insieme tutti i compleanni dell’estate, organizziamo la nostra “GIORNATA ESTIVA” con tanto di addobbi e giochi da fare tutti insieme.
I nostri consigli per una perfetta festa estiva
Il Luogo
Come location per un bel party estivo si può scegliere un bel parco, ma ammetto che la mia location preferita rimane sempre quella più “famigliare” del giardino di casa propria (di Magne) o di una bella terrazza.
Se si festeggia all’aperto e la giornata è particolarmente calda o magari addirittura umida, molto importante sarà non dimenticarsi dello spray anti-zanzare.
Il menu
In base al momento della giornata in cui avrete scelto di festeggiare, potrete scegliere un menù differente.
Per il pranzo di solito bruschette e grigliata sono l’accoppiata che soddisfa un po’ tutti; diversamente, se come noi avrete scelto l’orario della merenda, qualche patatina e focaccine o della frutta fresca…basteranno per rendere il vostro buffet decisamente invogliante.
In ogni caso, ricordate che non dovrà mancare la chicca per far felici i bambini e penso che in questo caso qualcosa di fresco, gustoso e divertente sarà perfetto!
Per ovviare alla coscienza sporca del genitore che pensa sempre anche alla genuinità del cibo, la nostra scelta ormai da qualche anno ricade sui mitici Polaretti: una valida proposta contro il caldo ma anche piena della vivacità di Mr Polaretto e del gusto della frutta.
Curiosità sui Polaretti
Lo sapete voi che i Polaretti sono totalmente senza conservanti e senza coloranti artificiali?
Assolutamente senza glutine, fatti con l’acqua oligominerale proveniente direttamente dall’Etna.
Intrattenimento
Se ci sono dei bambini in giro non potete pensare di lasciare tutto al caso eh!
Mi raccomando, organizzate qualcosa che li faccia divertire.
Quest’anno, visto che Mr Polaretto ha deciso di regalarci delle nuove simpatiche e colorate confezioni con il 36% di plastica in meno, con vassoietto in cartone, abbiamo deciso di improvvisare un piccolo laboratorio creativo. Aggiungerei, un laboratorio creativo molto GREEN 🙂
Il nostro laboratorio di riciclo con la Polarella
Se vi siete chiesti chi sia la Polarella, ve lo spiego subito!
Polarella è la nuova vaschetta contenitiva dei Polaretti ed è fatta totalmente in cartone e quindi utilissima per il nostro laboratorio di riciclo e perfetta per riunire dei colorati rotoli di carta igienica che diventeranno dei comodissimi porta penne!
L’occorrente per questo laboratorio
- Polarella
- 2-3 rotoli di carta igienica
- colori a tempera
- spugnette e/o pennelli
- Cartoncini colorati e/o fogli di carta crepa
- Glitter o bottoni per le decorazioni
- spago
- colla
- forbici
- Matita grafite
- Penne, pennarelli e matite per riempire il vostro nuovo portapenne!
Procedimento
Iniziamo con il prendere i nostri rotoli per dargli un tocco di colore: potrete decidere se colorarli semplicemente con pennelli e pittura o magari se rivestirli con della carta da scrapbooking o dei cartoncini colorati di grammatura leggera.
Ora passiamo alle decorazioni: possiamo creare dei bordi con il washi-tape o anche semplicemente possiamo arrotolare dello spago colorato sui bordi (se lo spago è quello da cucina, potete pensare di dipingere anche quello con la pittura…magari di colore diverso rispetto al rotolo), potete dare un tocco di luce aggiungendo un po’ di glitter (sempre tanto amati dai bimbi) o ancora ritagliando delle forme (disegnate degli occhietti, delle boccucce…) da incollare ai rotoli e creando delle simpatiche e buffe faccine.
Infine, prendiamo la Polarella e attacchiamo con la colla i barattoli sul fondo.
Riempitela con i vostri bellissimi nuovi rotoli di carta igienica e iniziate a sbizzarrirvi su cosa metterci dentro!
Già immagino le vostre scrivanie più ordinate eheh
Altre attività da proporre
Diversamente potete pensare a dei piccoli passatempi da far fargli fare tra loro oppure potete organizzare dei giochi da fare tutti in compagnia.
Non può certamente mancare una palla, che sia per fare tue tiri a calcio o due palleggi a pallavolo o magari ancora a giocare a Asino. Molto dipenderà dall’età.
Se avete voglia e tempo di ingegnarvi, esistono un sacco di bellissimi giochi da organizzare…tra cui l’amatissima caccia al tesoro sempre molto molto gradita dai bimbi.
In ogni caso, portate sempre con voi dei fogli di carta e delle matite colorate che li tengano occupati con un po’ di sano disegno che non guasta mai e piace sempre. Magari per questo munitevi di stampe da colorare dei loro personaggi preferiti.
Ed ora non mi resta che augurare BUON DIVERTIMENTO a voi e un Buon-non-compleanno a noi!